lettura facile

La funzione CRESCITA() su Excel

In questa guida ti spiego come si utilizza la funzione CRESCITA su Excel

=CRESCITA(x;y)

La funzione ha i seguenti parametri

  • x è la serie di valori con le coordinate x di una grafico
  • y è la serie di valori con le coordinate y di una grafico

La funzione CRESCITA() restituisce i valori y' che adattano il grafico a una forma esponenziale.

Nota. Le due serie di valori x e y devono avere lo stesso numero di valori perché indicano dei punti (x;y) sul piano.

Ti faccio un esempio pratico.

Digita questi dati nell'area B3:C8

digita questi dati

Ogni riga della tabella indica le coordinate (x;y) di un punto sul piano.

Se rappresenti tutti i punti su un diagramma cartesiano ottieni questo grafico.

il grafico dei punti

Inserisci la funzione =CRESCITA(C3:C8;B3:B8) nella cella D3

digita la funzione  =CRESCITA(C3:C8;B3:B8)

La funzione elabora i valori y' sull'asse delle ordinate che trasformano il grafico in una modo esponenziale.

E' la funzione esponenziale che meglio si adatta al grafico originale.

i nuovi valori della serie y'

Se rappresenti i punti (x;y') sul piano ottieni una curva esponenziale.

il grafico della funzione esponenziale

In questo modo puoi calcolare la crescita esponenziale dei dati.

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin