La memoria centrale
La memoria centrale è la memoria principale di un elaboratore elettronico. E' una delle memorie del computer.
Perché si chiama centrale? E' detta "centrale" ( o principale ) perché svolge una funzione di grande importanza nell'elaborazione dati. Inoltre, è molto vicina al processore ( CPU ) perché è situata sulla scheda madre del computer.
A cosa serve la memoria centrale
Nella memoria centrale sono registrati i dati temporanei elaborati dal processore durante l'esecuzione di un programma informatico.
Quando clicchi su un software, il computer carica il programma nella memoria centrale e lo esegue.
Durante l'esecuzione del software il processore legge e scrive dati in memoria centrale.
Nella memoria centrale sono registrati temporaneamente anche i dati di input e di output.
Nota. Per questo motivo è molto importante avere uno spazio di memoria in grado di ospitare il volume dei dati elaborati dalla CPU.
Dove si trova la memoria centrale
La memoria interna del computer è integrata sulla scheda madre del computer.
Questa posizione "centrale" permette alla memoria di comunicare velocemente con il processore.
E' molto più veloce delle altre memorie del PC. La memoria centrale è molto più veloce rispetto alle memorie di massa del computer ( hard disk, dvd, ecc. ). Non utilizza cavi o bus di collegamento. Il tempo di accesso, di lettura e scrittura è molto più basso.
Quali sono le memorie centrali del PC
La memoria centrale di un computer è suddivisa in:
- Memoria RAM
- Memoria ROM
Come funziona la memoria centrale
La memoria centrale è simile a una griglia suddivisa in celle dove registrare e leggere i dati in forma binaria.
Ogni cella è associata a una locazione fisica e un indirizzo logico.
- La locazione fisica è l'ubicazione hardware della cella nella griglia.
- L'indirizzo logico è un numero binario che identifica la cella in modo univoco.
Gli indirizzi logici sono detti locazioni di memoria.
Una locazione di memoria può ospitare una serie di bit ( informazioni ).
Il processore del computer le utilizza per memorizzare i dati durante l'elaborazione.