
Le funzioni in linea su Matlab
In questa lezione ti spiego come usare le funzioni in linea (inline function) su Matlab
Cos'è una inline function? Si tratta di una funzione con una o più variabili f(x) che definisci per svolgere rapidamente dei calcoli matematici.
Per creare una funzione in linea su Matlab scrivi il nome della funzione.
Poi digita il simbolo uguale (=) e la parola chiave inline() indicando tra parentesi l'espressione matematica della funzione.
nome = inline("espressione")
Ti faccio un esempio pratico.
Crea questa funzione in linea
>> f=inline("x^2+y^2")
In questo modo hai creato una funzione di due variabili f(x,y)=x2+y2
$$ f(x,y) = x^2+y^2 $$
Nota. In questo esempio la funzione è associata alla variabile "f" ma si tratta solo di un caso. Puoi scegliere qualsiasi altro nome da associare alla funzione.
Una volta creata la funzione in linea puoi usarla per eseguire dei calcoli.
Ad esempio, digita f(2,3)
>> f(2,3)
I due parametri ta parentesi tonde sono i valori x=2 e y=3 da assegnare alla funzione.
La funzione restituisce in uscita il valore 13
ans=13
Il risultato è uguale a 13 perché
$$ f(2,3) = 2^3+3^2 = 4 + 9 = 13 $$
Ora digita f(3,4) e premi invio
>> f(3,4)
In questo caso i valori da assegnare alle variabili della funzione sono x=3 e y=4
Il risultato in uscita è 25 perché f(3,4)=32+42=9+16=25
ans=25
Su Matlab puoi anche creare una funzione anonima in linea.
Ad esempio digita questo comando
>> g=@(x,y) x^2+y^2
Il comando crea una funzione anonima g=x2+y2
Ora usa la funzione anonima g per eseguire dei calcoli. Ad esempio g(2,3)
>> g(2,3)
La funzione g(x,y) assegna i valori x=2 e y=3 alle variabili e svolge il calcolo.
Il risultato in output è 13
ans = 13
E' un altro modo per creare una funzione inline.