
Convertire una matrice in un array di celle su Octave
In questa lezione ti spiego come si converte una matrice in un array di celle su Octave tramite la funzione num2cell().
num2cell(M)
Il parametro M è una matrice o un vettore (array).
La funzione genera in uscita un array di celle con gli stessi dati.
Nota. Puoi anche usare la funzione mat2cell(M,r,c). In questo caso devi però indicare anche il numero di righe e di colonne. Il risultato finale non è comunque lo stesso.
Ti faccio un esempio pratico.
Crea una matrice 2x3
>> M=[1 2; 3 4; 5 6]
M =
1 2
3 4
5 6
Digita num2cell(M) per convertire la matrice in un array di celle.
>> A=num2cell(M)
A =
{
[1,1] = 1
[2,1] = 3
[3,1] = 5
[1,2] = 2
[2,2] = 4
[3,2] = 6
}
La funzione genera un array di celle 2x3 con gli stessi dati della matrice.
In alternativa, puoi usare la funzione mat2cell(M,r,c) dove r e c sono il numero di righe e di colonna.
Digita mat2cell(M,3,2)
>> C=mat2cell(M,3,2)
C =
{
[1,1] =
1 2
3 4
5 6
}
In questo caso però l'array è memorizzato dentro una sola cella.