
La funzione quad di Octave
La funzione quad() di Octave ti permette di calcolare l'integrale definito di una funzione ossia l'area tra l'asse x e il grafico della funzione in un particolare intervallo (a,b)
quad(f, a,b)
- Il termine f è la funzione integranda scritta come funzione anonima
- Il termine a è l'estremo inferiore dell'intervallo di integrazione
- Il termine b è l'estremo superiore dell'intervallo di integrazione
Ti faccio un esempio pratico
Calcola l'integrale definito
$$ \int_1^3 x^2 \ dx $$
La funzione integranda è f(x)=x2 mentre l'intervallo di integrazione è (a:b)=(1;2)
Definisci la funzione integranda come funzione anonima su Octave
>> f = @(x) x**2
La variabile della funzione integranda può avere qualsiasi nome. In questo esempio l'ho chiamata f.
Ora calcola l'integrale definito nell'intervallo di integrazione da 1 a 3 tramite la funzione quad()
>> quad(f,1,3)
La funzione quad calcola l'area sotto il grafico della funzione f(x)=x2 nell'intervallo (1,3).
In questo caso l'area è 8.6667
ans=8.6667
In questo modo hai risolto l'integrale definito
$$ \int_1^3 x^2 \ dx = \frac{26}{3} = 8.667 $$