lettura facile

Le variabili globali su Octave

In questa lezione ti spiego come usare le variabili globali su Octave.

Cos'è una variabile globale? Una variabile globale può essere letta da qualsiasi parte del programma, anche nelle funzioni del programma, senza essere passata come parametro.

Ti faccio un esempio pratico.

Per definire una variabile si usa l'istruzione global

>> global a=1

Octave definisce una nuova variabile a=1.

>> a
a = 1

Ora crea una funzione inserendo nella funzione l'istruzione global a.

>> function f()
global a
a
endfunction

La funzione accede alla variabile globale anche se non è stata passata come parametro.

>> f
a = 1

La funzione f() può accedere al valore della variabile globale ma non può cambiarlo.

Come verificare se una variabile è globale

Per verificare se una variabile è globale.

>> isglobal('a')

La funzione restituisce 1 se la variabile è globale, 0 se non è una variabile globale.

Come modificare il valore di una variabile globale

Una volta inizializzata una variabile, non puoi iniziarla di nuovo.

>> global a=1
>> global a=2
>> a
a = 1

Se vuoi assegnargli un nuovo valore puoi farlo in questo modo

>> a=2

Puoi modificare il valore della variabile globale anche dentro una funzione.

Il nuovo valore della variabile globale è accessibile da ogni altra parte del programma.

Come cancellare una variabile globale

Per eliminare la variabile globale puoi usare il comando clear.

>> clear('a')

Se questa lezione di StemKB ti ha aiutato, continua a seguirci.

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin