lettura facile

La funzione CERCA() di Excel

In questa lezione ti spiego come fare una ricerca su Excel tramite la funzione

=CERCA(x;area;ris)

La funzione ha i seguenti parametri

  • x è il valore da cercare
  • area è l'intervallo di celle dove si trovano i dati (area di ricerca)
  • ris è l'intervallo di celle che contiene i risultati da visualizzare (area dei risultati). E' un parametro facoltativo.

La funzione CERCA() cerca il valore x nell'area di ricerca (area) e trova l'ultimo valore minore o uguale a quello cercato o il risultato corrispondente.

Nota. Per funzionare bene è molto importante che i dati nell'area di ricerca siano ordinati in modo crescente. Se i dati non sono ordinati la funzione CERCA() potrebbe non restituire le corrispondenze esatte.

Ti faccio un esempio pratico.

Digita questi dati nell'area di celle B3:D11.

alcuni dati di esempio

Nota. I dati nella colonna di ricerca B3:B11 non sono ordinati. Questo mi permette ti spiegarti meglio come funziona la funzione CERCA() di Excel.

Inserisci la funzione =CERCA("Genova";B3:B11;D3:D11)

digita =CERCA("Genova";B3:B11;C3:C11)

La funzione cerca il valore "Genova" nell'area di ricerca B3:B11.

L'ultimo valore minore o uguale al valore "Genova" si trova all'ottava posizione nella cella C10. In questo caso è una corrispondenza esatta.

Quindi, la funzione restituisce l'ottavo risultato nell'area dei risultati D3:D11 nella cella D10 ossia "GE".

il risultato è GE

Ora inserisci la funzione =CERCA("Torino";B3:B11;C3:C11) nella cella B13

digita =CERCA("Torino";B3:B11;C3:C11)

La funzione cerca il valore "Torino" nell'area B3:B11.

L'ultimo valore minore o uguale al valore "Trova" si trova all'ottava posizione nella cella C10. In questo caso non è una corrispondenza esatta

Quindi, la funzione restituisce sempre l'ottavo risultato nell'area dei risultati D3:D11 nella cella D10 ossia "GE".

il risultato è sempre Genova

Perché la funzione non restituisce il valore esatto? La funzione non restituisce la corrispondenza esatta "Torino" nella cella C6 perché l'ultimo valore minore o uguale che trova è "Genova" nella cella C10. Pertanto, è molto importante che i dati nell'area di ricerca siano ordinati.

Per far funzionare bene la ricerca ordina i dati nell'area di ricerca in modo crescente.

i dati ordinati

Poi inserisci la funzione =CERCA("Torino";B3:B11;C3:C11) nella cella B13

digita  =CERCA("Torino";B3:B11;C3:C11)

E' la stessa funzione dell'esempio precedente ma ora restituisce il valore esatto TO

Questo accade perché l'ultimo valore minore o uguale che trova si trova alla settima posizione è "Torino" ed è una corrispondenza esatta.

il risultato è TO

Cosa accade se non trova il valore?

Se la funzione non trova il valore cercato

  • restituisce l'ultimo valore minore al valore cercato
  • se non individua alcun valore minore o uguale restituisce l'errore #N/D.

Ad esempio, digita =CERCA("Padova";B3:B11;D3:D11) nella cella B13

digita =CERCA("Padova";B3:B11;D3:D11)

La funzione cerca il valore "Padova" nell'area di ricerca B3:B11 senza trovarlo.

L'ultimo valore minore al valore cercato è "Napoli". Quindi restituisce il risultato NA

il risultato è NA

Ora digita =CERCA("Bari";B3:B11;D3:D11) nella cella B13

digita =CERCA("Bari";B3:B11;D3:D11)

La funzione cerca il valore "Bari" nell'area di ricerca B3:B11 senza trovarlo.

In questo caso non c'è nemmeno un valore minore rispetto al valore cercato "Bari", perché "Bologna" viene dopo "Bari" nell'ordine alfabetico.

Non essendoci un valore minore, la funzione restituisce l'errore #N/D

il risultato è l'errore #N/D

In questo modo puoi cercare e trovare qualsiasi valore in un vettore o in una matrice di dati su Excel.

Nota. La funzione =CERCA(x) è presente anche sulle vecchie versioni del foglio Excel ma è ancora oggi funzionante per garantire la retrocompatibilità. Nelle versioni più recenti sono state introdotte anche altre funzioni di ricerca. Ad esempio, CERCA.VERT(), CERCA.ORIZZ(), CERCA.X().

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin