
La funzione Chr() nelle macro Excel
La funzione Chr() restituisce il carattere corrispondente di un codice Ascii nel linguaggio VBA (Visual Basic for Applications).
Chr(codice)
Tra le parentesi tonde devi indicare il codice numerico Ascii che ti interessa.
La funzione restituisce il carattere che corrisponde al codice ASCII.
Nota. Il codice Unicode è molto più ampio del codice Ascii. Tuttavia, i primi 255 codici sono identici in entrambi i sistemi di codifica. Quindi, puoi usare la funzione anche per generare i primi duecentocinquantacinque caratteri del codice Unicode.
Ecco un esempio pratico.
Digita questa macro.
- Sub Macro1()
- Dim y As String
- y = Chr(65)
- Range("B2").Value = y
- End Sub
La macro restituisce il carattere corrispondente al codice numerico 65 del codice Ascii tramite la funzione Chr(65) e assegna il risultato alla variabile y.
Infine, stampa il contenuto della variabile y nella cella B2 del foglio di calcolo.
In questo caso il risultato è il carattere "A".
Nota. Nel codice Ascii/Unicode il codice numerico 65 è associato alla lettera "A" maiuscola. Il codice numerico 66 alla lettera "B" maiuscola, e via dicendo.
La funzione Chr() è il reciproco della funzione Asc().