lettura facile

Le variabili di tipo String in una macro Excel

In questa lezione del corso Excel di StemKB ti spiego cosa sono le variabili String in una macro e come si utilizzano.

Cosa sono le variabili di tipo String? Una variabile String è una variabile che contiene una sequenza di caratteri alfanumerici, come lettere, numeri o simboli. In informatica il termine "stringa" indica semplicemente una sequenza di caratteri qualsiasi. Puoi usare le variabili String all'interno di una macro Excel per memorizzare testo, un nome o informazioni testuali.

Per usare una variabile String in una macro Excel, devi prima dichiararla usando l'istruzione Dim e il tipo di dato String.

Dim nomevariabile As String

Dove "nomevariabile" è il nome che vuoi dare alla variabile in questione. Devi sceglierlo tu.

Nota. Il termine "Dim" è una parola chiave utilizzata per dichiarare una variabile mentre "As String" vuol dire che nella variabile sarà memorizzata una sequenza di caratteri alfanumerici ossia una "stringa".

Una volta dichiarata la variabile String, puoi assegnargli un valore utilizzando l'operatore di assegnazione "=" e il testo che desideri memorizzare .

Ricorda di scrivere il testo tra due doppie virgolette.

nomevariabile = "testo"

Ti faccio un esempio pratico

Scrivi questa macro.

  1. Sub Macro()
  2. Dim messaggio as String
  3. messaggio = "Hello world!"
  4. Range("B2").Value = messaggio
  5. End Sub

La macro definisce una variabile di tipo String chiamata "messaggio" e gli assegna la stringa "Hello world!".

Nella riga seguente scrive il contenuto della variabile nella cella B2 mediante l'istruzione Range("B2").Value = messaggio

Nella cella B2 del foglio Excel viene visualizzata la stringa "Hello world!"

esempio di utilizzo delle variabili di tipo String

Non dimenticare di scrivere il testo sempre tra due doppie virgolette quando lo assegni a una variabile String.

Le doppie virgolette non sono incluse nel testo.

nomevariabile = "testo"

Se vuoi puoi anche concatenare due o più stringhe usando l'operatore "+" oppure l'operatore "&"

Ti faccio un altro esempio.

 

  1. Sub Macro()
  2. Dim nome, cognome as String
  3. nome = "Tom"
  4. cognome = "Cat"
  5. Range("B2").Value = "My name is "+nome+" "+cognome
  6. End Sub

Questa macro crea due variabili di tipo String chiamate "nome" e "cognome" e gli assegna due stringhe, rispettivamente "Tom" e "Cat".

Poi unisce tre stringhe e le scrive nella cella B2 tramite l'istruzione Range("B2").Value = "My name is "+nome+" "+cognome

Nella cella B2 viene visualizzato l'unione delle tre stringhe ossia "My name is Tom Cat".

esempio di concatenazione di due stringhe in una macro Excel

In conclusione, le variabili String sono uno strumento essenziale per memorizzare ed elaborare dei testi nelle macro Excel.

Nota. Il linguaggio di programmazione VBA (Visual Basic for Applications) ha molte funzioni e metodi specifici per l'elaborazione delle variabili di tipo String. Ad esempio, la funzione len restituisce la lunghezza della stringa mentre il metodo trim rimuove gli spazi vuoti agli estremi della stringa.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin