
Come creare un file binario in Matlab
In questa lezione ti spiego come scrivere e leggere un file binario usando Matlab.
Cosa sono i file binari? Sono file in cui i dati sono salvati come sequenze di numeri in codice binario (linguaggio macchina). Spesso sono file identificati dall'estensione .bin. I file binari sono più veloci da elaborare perché i dati sono scritti nel linguaggio del computer. Si distinguono dai file di testo che, invece, contengono le informazioni nel linguaggio umano.
Come scrivere un file binario
Per realizzare un nuovo file binario utilizza la funzione fopen() con l'attributo di scrittura (w)
>> MyFile=fopen("test4.bin", "w");
E' la stessa istruzione che usi per aprire i file di testo in scrittura.
Per scrivere un record in codice binario usa la funzione fwrite()
Ad esempio, digita fwrite(MyFile,[1:9]); per scrivere una sequenza di numeri da 1 a 9
>> fwrite(MyFile,[1:9]);
oppure scrivi una semplice stringa
>> fwrite(MyFile,"prova")
Al termine dell'operazione di scrittura chiudi il file tramite la funzione fclose()
>> fclose(MyFile)
Hai appena creato il tuo primo file binario
Il file si trova nella cartella di lavoro di Matlab.
Cosa c'è scritto in un file binario? Quando scrivi una stringa alfanumerica in un file binario, questa viene registrata come sequenza di codici numerici Unicode/ASCII. Ad esempio, se scrivi fwrite(MyFile,"prova") nel file, la stringa "prova" viene scritta sotto forma di una sequenza di numeri: 112 114 111 119 97. dove 112=p, 114=r, 111=o, 119=v, 97=a.
Come aprire e leggere un file binario
Per leggere un file binario usa la funzione fopen() con l'attributo di lettura (r)
MyFile=fopen("test4.bin", "r");
In questo modo il file viene aperto in lettura.
Poi usa la funzione fread() per leggere i record nel file binario e salva i dati nella variabile rec.
>> rec = fread(MyFile)
Al termine delle operazioni di lettura, chiudi il file usando la funzione fclose()
>> fclose(MyFile)
Nella variabile rec puoi vedere i dati contenuti nel file binario.
>> rec
rec = 1
2
3
4
5
6
7
8
9
Questi semplici passaggi ti permettono di creare o leggere qualsiasi file binario con Matlab.