lettura facile

Convertire da struttura array di celle in Matlab

In questa lezione ti spiego come trasformare una struttura in un array di celle su Matlab usando la funzione struct2cell().

Ti faccio un esempio pratico.

Crea una struttura di array come la seguente.

C = struct('materia',{'Matematica', 'Latino', 'Scienze'},'voto',{27,30,18})

E' una struttura di array composta da due campi (materia e voto) con tre record.

materia voto
Matematica 27
Latino 30
Scienze 18

Per trasformare la struttura in array di celle utilizza la funzione struct2cell() indicando il nome della struttura tra le parentesi tonde.

Digita D=struct2cell(C)

>> D=struct2cell(C);

Matlab crea un array di celle con i dati della struttura e lo salva nella variabile D.

Ad esempio digita D(1,1,:)(:) per visualizzare i dati che si trovano sulla prima riga dell'array di celle.

>> D(1,1,:)(:)
ans =
{
[1,1] = Matematica
[2,1] = Latino
[3,1] = Scienze
}

Poi digita D(2,1,:)(:) per visualizzare quelli che si trovano sulla seconda riga dell'array di celle

>> D(2,1,:)(:)
ans =
{
[1,1] = 27
[2,1] = 30
[3,1] = 18
}

In questo modo puoi convertire una struttura in un array di celle su Matlab.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin