lettura normale

I Core Data Type in Python

In questa lezione ti spiego cosa sono e come usare i Core Data Type in Python

Cosa sono i Core Data Type? Sono i tipi di dati fondamentali del linguaggio di programmazione Python. Si tratta di oggetti predefiniti (built-in) che puoi usare per definire le variabili, assegnare dei valori, svolgere dei calcoli matematici o logici, ecc. Puoi anche utilizzarli per creare tipi di dati più complessi.

In Python ci sono quattro categorie di core data

Questi tipi di dati (int, bool, complex, float, set, str, ecc.) sono chiamati classi e ognuno di essi rappresenta un tipo di dato generico.

Puoi usare le classi per creare degli oggetti specifici, chiamati istanze.

Ad esempio, il testo "Hello World" è un'istanza della classe delle stringhe (str). Il numero 2020 è un'istanza della classe dei numeri interi. In generale, un oggetto di un tipo specifico è chiamato anche istanza di quel tipo. Quindi, è la stessa cosa affermare che una stringa è un oggetto di tipo str oppure che la stringa è una istanza di tipo str. Il significato è sempre lo stesso.

Ti faccio un esempio pratico

Assegna il valore "Hello World" alla variabile di nome "myVar"

>>> myVar = "Hello World"

Per vedere il tipo di dati dell'oggetto myVar utilizza la funzione type()

>>> type(myVar)

La funzione ti restituisce il tipo dati dell'oggetto ossia la classe che hai usato per crearlo.

In questo caso si tratta di un oggetto/istanza di tipo stringa (str)

<class 'str'>

In questo modo puoi sempre verificare il tipo di dati di qualsiasi oggetto in un programma Python.

In generale ogni oggetto è caratterizzato da un tipo di dati, un'identità e degli attributi

  • Tipo di dati
    E' la classe che hai usato per generare un l'oggetto. Ad esempio, la classe str per le stringhe, la classe int per i numeri interi, ecc.

    Esempio. Crea un oggetto di tipo int

    >>> myVar1=2020

    Poi visualizza il tipo di dati dell'istanza tramite la funzione type()

    >>> type(myVar1)
    <class 'int'>

    L'oggetto è un'istanza di tipo 'int'.

  • Identità
    E' un numero che identifica ogni oggetto in un programma in modo univoco.

    Esempio. Crea due oggetti di tipo stringa

    >>> myVar1="Hello World"
    >>> myVar2="Ciao"

    Ora visualizza l'identità del primo oggetto tramite la funzione id(myVar1)

    >>> id(myVar1)
    140457824779760

    Poi visualizza i'identità del secondo oggetto digitando id(myVar2)

    >>> id(myVar2)
    140457825312368

    I due oggetti hanno numeri identificativi diversi perché sono due oggetti differenti.

  • Attributi
    Sono identificativi, proprietà e metodi predefiniti associati a tutti gli oggetti di un particolare tipo di dati.

    Esempio. Crea un oggetto di tipo stringa

    >>> myVar="Hello World"

    Poi utilizza l'attributo count() per contare il numero di occorrenze della lettera "o" all'interno della stringa

    >>> myVar.count("o")
    2

    In questo esempio il carattere "o" è presente due volte nella stringa "Hello World".

Gli attributi sono particolarmente utili in Python perché ti permettono di usare delle funzioni predefinite specifiche per un tipo di dati senza doverle definire manualmente.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin