lettura facile

Le librerie di terze parti in Python

Una delle ragioni principali dietro la popolarità di Python è la sua vasta collezione di librerie di terze parti che ampliano le capacità di Python e ti permettono di spaziare in ogni settore dall'analisi dei dati all'intelligenza artificiale, dalla grafica 3D alla bioinformatica.

Cosa sono le librerie di terze parti? Una libreria di terze parti in Python è un insieme di moduli e funzioni che non sono inclusi nel pacchetto standard di Python ma che puoi facilmente installare e utilizzare per estendere le funzionalità di base del linguaggio. Queste librerie sono "di terze parti" perché sono sviluppate da programmatori e organizzazioni esterne al progetto Python ufficiale.

Le librerie di terze parti ti consentono di utilizzare delle funzioni già sviluppate da altri programmatori, invece di scrivere del codice da zero, risparmiando tempo.

Il linguaggio Python vanta centinaia di librerie specializzate. Ecco alcune librerie tra le più popolari

  • NumPy e SciPy
    Queste sono due delle librerie più popolari per il calcolo scientifico. Forniscono funzioni per l'elaborazione di array multidimensionali, l'algebra lineare, l'ottimizzazione e molto altro.
  • Pandas
    Ideale per l'analisi dei dati, Pandas fornisce strutture dati flessibili e funzioni per manipolare tabelle e serie temporali.
  • TensorFlow e PyTorch
    Sono due librerie specializzate nel campo del machine learning e dell'intelligenza artificiale.
  • Requests
    E' una libreria utile per effettuare richieste HTTP in modo semplice e intuitivo.
  • Pygame
    Una libreria per lo sviluppo di videogiochi.
  • NLTK (Natural Language Toolkit)
    Una piattaforma per lavorare con i dati del linguaggio umano, utilizzata in particolare per l'elaborazione del linguaggio naturale.

Qual è la differenza tra librerie di terze parti e librerie standard di Python? La differenza principale tra le librerie di terze parti e le librerie standard di Python riguarda la loro origine, inclusione e scopo.

  • Le librerie standard. Sono incluse con l'installazione base di Python. Vengono fornite direttamente con l'interprete Python e sono mantenute dai principali sviluppatori di Python. Non è necessario installarle separatamente. Quando installi Python, hai automaticamente accesso a tutte le librerie standard senza bisogno di ulteriori passi. Sono mantenute dallo stesso team o dalla stessa comunità che mantiene l'interprete Python e rilasciate insieme alle nuove versioni del linguaggio.
  • Le librerie di terze parti. Sono sviluppate da individui o organizzazioni al di fuori del progetto Python ufficiale. Non sono incluse con l'installazione di base di Python e di solito devono essere installate separatamente, spesso tramite strumenti come pip. Devono essere scaricate e installate separatamente. Sono mantenute dai loro autori o comunità.

Come trovare e installare librerie di terze parti

Il principale repository per le librerie Python è PyPI (Python Package Index).

Utilizzando il tool pip, incluso nella maggior parte delle installazioni Python, puoi installare qualsiasi pacchetto da PyPI con un singolo comando.

pip install nome_del_pacchetto

Ecco un esempio pratico.

Se non hai ancora installato la libreria matplotlib, puoi farlo con il seguente comando:

pip install matplotlib

Una volta installata la libreria sul tuo computer, puoi richiamarla nel tuo codice Python tramite l'istruzione import.

import matplotlib.pyplot as plt
# Dati di esempio
x = [1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10]
y = [2, 4, 1, 8, 12, 6, 3, 9, 11, 7]
# Creare un grafico a dispersione
plt.scatter(x, y, color='blue', marker='o', label='Punti dati')
# Titolo e etichette degli assi
plt.title("Grafico a dispersione tra X e Y")
plt.xlabel("Valori di X")
plt.ylabel("Valori di Y")
plt.legend()
# Mostra il grafico
plt.show()

Questo ti permette di usare le funzioni del modulo matplotlib, senza doverle sviluppare ex novo, e realizzare rapidamente grafici e diagrammi di ogni tipo.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin