Il metodo help() di Python
Il metodo help() di Python ti permette di consultare la documentazione del linguaggio.
help(oggetto)
Dove l'oggetto può essere un modulo, una funzione, una classe, una parola chiave o un tipo di dati.
Il metodo ti restituisce tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Si tratta di una funzione incorporata (built-in) ed è sempre dispinibile. Se chiami la funzione help senza argomenti, Python avvia un prompt di aiuto interattivo.
Ecco un esempio pratico.
Digita help(print) sul prompt dei comandi.
>>> help(print)
Questo comando visualizza la documentazione della funzione print().
Quando chiedi informazioni su una funzione, non indicare anche le parentesi tonde. Ad esempio, per chiedere informazioni sulla funzione print() devi digitare help(print). Non devi digitare help(print())
Puoi usare il metodo help() anche per ottenere informazioni su un modulo specifico.
Ad esempio, carica il modulo os in memoria.
>>> import os
Poi chiedi informazioni in generale sul modulo stesso digitando help(os)
>>> help(os)
Questo comando visualizza la documentazione per il modulo os.
Se chiami la funzione help() senza indicare gli argomenti, Python avvia un prompt di aiuto interattivo che puoi utilizzare per cercare la documentazione.
Ad esempio, digita help()
>>> help()
Si apre un prompt di aiuto interattivo "help>".
help>
A questo punto digita il nome di un modulo o di una funzione per visualizzare la documentazione.
Ad esempio digita "print" e dai invio
help>print
Python visualizza la documentazione sulla funzione print
Una volta che sei nell'ambiente interattivo di aiuto, puoi continuare a cercare aiuto su diverse funzioni, classi o moduli senza dover digitare help() ogni volta.
Questo rende la ricerca delle informazioni più fluida e continua.
Quando hai finito, per uscire dal prompt di aiuto ti basta digitare quit e premere invio.
help>quit
La funzione help() è uno strumento molto utile per capire come funzionano le varie funzioni e moduli in Python.
Quindi, se non sei sicuro di come funziona qualcosa, prova a utilizzare help().