lettura facile

L'istruzione pass in Python

L'istruzione pass è una dichiarazione di posto che non fa nulla.

pass

Se non fa nulla ti domanderai a cosa serve?

La parola chiave pass serve a soddisfare la sintassi del linguaggio Python quando richiede almeno una dichiarazione nel blocco di una funzione, ma per qualche ragione non vuoi eseguire alcun comando o codice.

In pratica, ti permette di creare classi, cicli o funzioni vuote..

Ad esempio, immagina di definire una classe o una funzione che dovrai scrivere in futuro. Per non dimenticarlo, puoi cominciare a definire la classe nel programma senza scrivere nulla all'interno. In questi casi puoi usare l'istruzione pass in sostituzione del codice.

Ecco un esempio pratico di come può essere utilizzato

Definisci una funzione vuota.

  1. def funzione_non_implementata():
  2. pass

In questo caso, hai definito una funzione che non fa nulla quando viene chiamata.

In futuro potrai implementarla sostituendo l'istruzione pass con il blocco di codice da eseguire.

Un altro esempio di utilizzo potrebbe essere un ciclo vuoto:

  1. for i in range(10):
  2. pass

Python non ti permette di creare un ciclo senza aver indicato nemmeno una riga di codice all'interno del blocco.

E' un altro caso in cui l'istruzione pass diventa molto utile.

Nota. Anche in questo caso, il ciclo non fa nulla per ciascuna iterazione, ma il programma è comunque sintatticamente corretto grazie all'istruzione pass.

In breve, l'istruzione pass in Python è un modo per segnalare che un blocco di codice è intenzionalmente vuoto, senza causare errori di sintassi.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin