
La funzione input() di Python
La funzione input() in Python è una funzione built-in che legge una riga di input dalla tastiera e lo restituisce come una stringa.
input()
Tra le parentesi tonde puoi inserire un messaggio da virgolette, da far apparire all'utente prima che digiti qualcosa. Ad esempio, una domanda.
input("Please enter your name: ")
Quando il tuo programma arriva alla funzione input(), si ferma e attende che l'utente digiti qualcosa. A questo punto l'utente può digitare qualsiasi cosa desideri: una singola parola, una frase, un numero, ecc.
Quando l'utente preme il tasto Invio, tutto ciò che ha digitato, escluso il carattere di ritorno a capo che viene generato quando si preme Invio, viene restituito dalla funzione input() come una stringa.
Puoi assegnare la stringa a una variabile o utilizzata in qualsiasi altro modo nel programma.
Di default la funzione input() legge una riga immessa dallo standard input che solitamente è la tastiera del PC.
Ecco un esempio pratico.
- name = input("Please enter your name: ")
- print("Hello, " + name + "!")
In questo esempio, il programma chiede all'utente di inserire il proprio nome.
Quando l'utente preme invio, tutto ciò che ha digitato viene assegnato alla variabile "name".
Infine, il programma stampa un messaggio di saluto personalizzato.
È importante ricordarsi che la funzione `input()` restituisce sempre una stringa
Quindi, se vuoi che l'utente inserisca un numero e lo vuoi utilizzare come un numero intero o un numero a virgola mobile, dovrai convertire la stringa in un tipo di dati numerico.
Ad esempio, puoi trasformare la stringa in un intero tramite la funzione int()
- age = input("Please enter your age: ")
- age = int(age)
In questo esempio, l'età inserita dall'utente viene convertita in un intero prima di essere utilizzata.