
La funzione type() di Python
La funzione type() di Python restituisce il tipo di dato di un oggetto.
type(x)
L'argomento x è l'oggetto di vuoi conoscere il tipo di dato.
La funzione type() restituisce il tipo dell'oggetto. Ad esempio "int", "float", "string", ecc.
Una delle caratteristiche che rende Python così versatile è il suo sistema di tipi dinamici. Questo significa che non è necessario dichiarare il tipo di una variabile quando la crei. Python determina automaticamente il tipo di dati in base al valore che gli assegni. Ad esempio, se definisci la variabile
year=2020
Python gli assegna il tipo di dato "int" perché il valore 2020 è un numero intero. E via dicendo.
Ecco un esempio pratico.
Definisci una variabile e assegnagli il valore "Hello World"
y = "Hello World"
Poi utilizza la funzione type() per conoscere il tipo di dato dell'oggetto assegnato alla variabile "y".
print(type(x))
In questo esempio, la funzione type() restituisce <class 'string'>.
<class 'string'>
Questo vuol dire che alla variabile "y" è assegnata una stringa ossia un valore alfanumerico.
Tipi di dati in Python. Python ha diversi tipi di dati predefiniti (built-in) che possono essere identificati usando la funzione type(). Ecco alcuni esempi:
- int: per numeri interi, ad esempio, 10, 2, 89.
- float: per numeri con una parte decimale, ad esempio, 2.3, 3.14, 0.99.
- str: per stringhe di testo, ad esempio, "ciao", "Python", "123".
- list: per liste di oggetti, ad esempio, [1, 2, 3], ["a", "b", "c"].
- dict: per dizionari, che sono collezioni di coppie chiave-valore, ad esempio, {"nome": "Mario", "età": 30}.
- bool: per valori booleani, ovvero True o False.
La funzione type() con tipi personalizzati
La funzione type() non è limitata ai tipi di dati incorporati (built-in) in Python. Puoi usarla anche con tipi di dati personalizzati che crei tu stesso.
Ad esempio, definisci la classe Persona
- class Persona:
- def __init__(self, nome, eta):
- self.nome = nome
- self.eta = eta
Poi crea una istanza della classe nella variabile "x".
x = Persona("Mario", 30)
Puoi usare type() per verificare se la variabile "x" è un'istanza di quella classe.
print(type(x))
In questo esempio, la funzione type() restituisce <class '__main__.Persona'>, indicando che la variabile "x" è un'istanza della classe Persona.
<class '__main__.Persona'>
In conclusione, la funzione type() ti permette di identificare rapidamente il tipo di una variabile, indipendentemente se stai lavorando con dei tipi di dati incorporati (built-in) del linguaggio Python oppure personalizzati..
E' particolarmente utile durante il debugging di un programma.