L'installazione di R e Rstudio

Vediamo come installare R e RStudio sul PC.

Prima di tutto, capiamo che cosa stiamo facendo: R è un linguaggio di programmazione specifico per l'analisi statistica, mentre RStudio è un ambiente di sviluppo che lo rende più facile da usare.

Passo 1: Installazione di R

  1. Visita il sito web CRAN (R Archive Network) oppure sul sito ufficiale di R (R Project). Clicca su download e scegli il tuo sistema operativo. Troverai opzioni per Windows, MacOS e Linux.
    il sito ufficiale di R
  2. Scarica il file di installazione. Per Windows, clicca su "Download R for Windows", poi su "install R for the first time" e scarica l'ultimo file .exe. Per MacOS, scegli "Download R for (Mac) OS X" e scarica il file .pkg adatto al tuo sistema. Per Linux, le istruzioni variano a seconda della distribuzione.
  3. Esegui il file di installazione. Dopo il download, apri il file e segui le istruzioni. Generalmente, le impostazioni predefinite vanno bene. Avvia l'installazione e attendi che si completi.

Passo 2: Installazione di RStudio

  1. Visita il sito web di RStudio. Scegli la versione adatta: Scarica la versione gratuita di RStudio Desktop per il tuo sistema operativo.
  2. Esegui il file di installazione di RStudio. Dopo il download, apri il file e segui le istruzioni. Aspetta che il processo di installazione finisca.
  3. Verifica l'installazione. Apri RStudio. Dopo l'installazione, apri RStudio per assicurarti che funzioni correttamente. Ad esempio, nella console di RStudio, prova a scrivere qualche comando di base in R, come `print("Hello, World!")`, per verificare che tutto funzioni.

Seguendo questi passaggi, hai installato con successo R e RStudio.

Ora sei pronto per iniziare la tua esperienza con il linguaggio R nell'analisi dei dati.

Qualche suggerimento utile

  • Assicurati di avere la versione più recente di R e RStudio per sfruttare tutte le funzionalità e le correzioni di sicurezza.
  • Non dimenticare di consultare la documentazione ufficiale di R e RStudio per ulteriori dettagli e suggerimenti.
  • Se incontri problemi, la community di R è molto attiva e disponibile per aiuto.



Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin