lettura facile

Arcotangente in una macro Excel

La funzione Atn() calcola l'arcotangente in una macro Excel.

Atn(x)

Il parametro x tra parentesi è l'argomento dell'arcotangente.

La funzione Atn() restituisce l'arcotangente di x ossia l'angolo che determina il valore x tramite la tangente.

Nota. L'arcotangente è la funzione inversa della tangente. Quindi, se $$ y = \text{arctan}(x) $$ allora $$ x = \tan(y) $$

Ti faccio un esempio pratico.

Digita questa macro.

  1. Sub Macro1()
  2. Dim x As Double
  3. Dim y As Double
  4. x = 1
  5. y = Atn(x)
  6. Range("B2").Value = y
  7. End Sub


La macro calcola l'arcotangente di 1 tramite la funzione Atn() nella variabile y.

Poi seleziona la cella B2 e stampa il contenuto della variabile y.

L'arcotangente di 1 è 0,785398163397448 radianti.

Nota. Il valore 0,785398163397448 è l'ampiezza dell'angolo misurata in radianti che determina la tangente uguale a 1. $$ \tan(0,785398163397448) = 1 $$




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin