
Iterazione in Python
L'iterazione è uno dei concetti fondamentali nella programmazione e in Python non fa eccezione. Con la sua sintassi semplice ed elegante, Python offre diversi strumenti per iterare su vari tipi di oggetti.
Cos'è un oggetto Iterabile? Un oggetto iterabile è qualsiasi oggetto in Python che può essere attraversato o "scorso" utilizzando un ciclo. Le liste, le stringhe, i tuple e i dizionari sono esempi di oggetti iterabili in Python.
Il ciclo for è il principale strumento per iterare sugli oggetti in Python. Ecco un esempio di base:
- lista=['a','b','c']
- for elemento in lista:
- print(elemento)
Nell'esempio fornito, il codice elemento ogni riga nella lista e lo stampa:
a
b
c
Allo stesso modo puoi leggere i caratteri di una stringa.
- stringa="Python"
- for elemento in stringa:
- print(elemento)
In questo caso l'oggetto iterabile è una stringa.
In ogni iterazione Python legge un singolo carattere della stringa, dal primo all'ultimo
P
y
t
h
o
n
Puoi usare l'istruzione for anche per aprire e stampare il contenuto di un file.
- for line in open('myfile'):
- print(line, end='')
Usa la funzione enumerate() se hai bisogno di tenere traccia dell'indice mentre iteri su una lista.
L'iterazione in Python ti permette di lavorare con dati e strutture in modo efficiente.
Ricorda però che non tutti gli oggetti sono iterabili. Ad esempio, i numeri interi non lo sono.