
Come cambiare colore al testo con le macro Excel
In questa lezione del corso ti spiego come cambiare il colore del testo su Excel usando una macro tramite la funzione.
Selection.Font.Color=RGB[red,green,blue]
La funzione Color ha tre parametri
- Il parametro "red" è un numero da 0 a 255 che misura l'intensità del rosso.
- Il parametro "green" è un numero da 0 a 255 che misura l'intensità del verde
- Il parametro "blue" è un numero da 0 a 255 che misura l'intensità del blue
La combinazione delle intensità del rosso, verde e blu determina il colore del testo.
Qualche esempio di utilizzo. Per ottenere il colore nero usa la combinazione RGB(0,0,0). Per avere il bianco, invece, usa la combinazione RGB(255,255,255). Per avere il blu la combinazione RGB(0,0,255), il rosso la combinazione RGB(255,0,0) e il verde RGB(0,255,0). Variando le intensità di rosso, verde e blu puoi ottenere decine di migliaia di colori diversi. Per saperne di più sui valori RGB dei principali colori utilizzabili su Excel clicca qui.
Ti faccio un esempio pratico.
Digita questa macro.
- Sub Macro()
- Range("B2").Select
- ActiveCell.FormulaR1C1 = "Hello world"
- Selection.Font.Color = RGB(255, 0, 0)
- End Sub
La macro seleziona la cella B2 come cella attiva tramite l'istruzione Range("B2").Select.
Scrive "Hello world" nella cella attiva (B2) tramite l'istruzione ActiveCell.FormulaR1C1 = "Hello world"
Infine, colora di rosso il testo nella cella attiva con l'istruzione Selection.Font.Color = RGB(255, 0, 0).
Cambiando le combinazioni RGB puoi ottenere qualsiasi altro colore.