
Come usare le InputBox per inserire dati su Excel tramite macro
In questa lezione ti spiego come inserire i dati sul foglio Excel con una finestra aperta tramite una macro, usando la funzione.
InputBox(messaggio,titolo,campo,x,y)
Questa funzione ha cinque parametri facoltativi
- Il primo parametro (messaggio) è il testo da visualizzare nella finestra.
- Il secondo parametro (titolo) è il titolo della finestra.
- Il terzo parametro (campo) è il testo di default nella casella di immissione dati.
- Il quarto e il quinto parametro (x,y) sono le coordinate dove vuoi far apparire la finestra di immissione nello schermo.
Ti faccio un esempio pratico.
Crea questa macro su Excel
- Sub Macro2()
- Dim nome As String
- nome = InputBox("Come ti chiami?", "Titolo", "Scrivi il tuo nome", 1000, 3000)
- Range("B2").Select
- ActiveCell.FormulaR1C1 = nome
- End Sub
La prima riga dichiara una variabile chiamata "nome" di tipo String, destinata a memorizzare dei caratteri tramite l'istruzione Dim.
La seconda riga della macro visualizza una finestra di data entry sullo schermo tramite la funzione InputBox().
Digita il tuo nome nella casella di immissione e prem sul pulsantei OK.
Excel memorizza quello che hai digitato nella variabile nome.
La quarta riga attiva la cella B2 tramite la funzione Range("B2").Select.
Infine, la quinta riga scrive il contenuto della variabile nome nella cella attiva tramite la funzione ActiveCell.FormulaR1C1 = nome
Nella cella B2 del foglio Excel viene visualizzato quello che hai digitato poco prima nella finestra di immissione.
E' un esempio pratico di utilizzo delle InputBox in una macro Excel.