lettura normale

I tipi di variabili nelle macro Excel

In questa lezione ti spiego quali sono i vari tipi di dati e tipi di variabili nelle macro Excel e come si utilizzano.

Cos'è una variabile? Una variabile è una sorta di contenitore in cui puoi memorizzare un valore o un'informazione. Ad esempio, nella variabile year puoi registrare l'anno corrente (es. year=2020). Nella variabile name puoi registrare il tuo nome (es. name="Tom"). Sei tu a decidere il nome delle variabili che vuoi usare in una macro. Il tipo di variabile è la tipologia dei dati che una variabile può ospitare (es. numeri, testi, date, ecc.).

Nel linguaggio VBA delle macro Excel esistono diversi tipi di dati e altrettanti tipi di variabili.

Tipo di dato Descrizione
Integer Variabili di tipo Integer
Le variabili di tipo Integer sono usate per memorizzare numeri interi. Gli interi sono numeri senza decimali e possono essere positivi o negativi. Ad esempio, puoi utilizzare una variabile di tipo Integer per memorizzare la quantità di copie di un libro o di un prodotto in magazzino. Le variabili Integer possono memorizzare i numeri interi da -32.768 a 32.767
Long Variabili di tipo Long
Le variabili di tipo Long sono usate per memorizzare numeri interi molto più grandi rispetto alle variabili di tipo Integer. Possono memorizzare i numeri interi da -2.147.483.648 a 2.147.483.647.
Single Variabili di tipo Single
Le variabili di tipo Single sono utilizzate per memorizzare numeri in virgola mobile a precisione singola. Questo tipo di variabile puoi usarlo quando devi memorizzare numeri con una buona precisione e allo stesso tempo ridurre lo spazio di memoria occupato dalle variabili. Ad esempio, puoi usare le variabili di tipo single per memorizzare i prezzi dei prodotti.
Double Variabili di tipo Double
Le variabili di tipo Double sono usate per memorizzare i numeri decimali in doppia precisione, ossia con molte più cifre decimali rispetto alle variabili di tipo single. Ad esempio, puoi usare una variabile di tipo Double per memorizzare delle misure su grandezze scientifiche.
String Variabili di tipo String
Le variabili di tipo String sono usate per memorizzare testo. Ad esempio, puoi usarle per memorizzare il nome di un cliente o la descrizione di un prodotto.
Date Variabili di tipo Date
Le variabili di tipo Date sono usate per memorizzare date e ore. Puoi usarle per svolgere operazioni aritmetiche con date e orari. Ad esempio, la differenza tra due date, l'aggiunta o la sottrazione di giorni.
Byte Variabili di tipo Byte
Le variabili di tipo Byte sono utilizzate per memorizzare numeri interi compresi tra 0 e 255. E' un tipo di variabile che richiede solo 1 byte di memoria e quindi occupa poco spazio. Puoi usarle per ottimizzare lo spazio di archiviazione in situazioni in cui devi memorizzare numeri relativamente piccoli.
Boolean Variabili di tipo Boolean
Le variabili di tipo Boolean sono utilizzate per memorizzare valori booleani, ovvero "vero" (true) o "falso" (falso). Ad esempio, puoi usare una variabile di tipo Boolean per controllare se un valore soddisfa una determinata condizione o semplici flag 0/1.
Currency Variabili di tipo Currency
Le variabili di tipo Currency sono usate per memorizzare valori di tipo valuta, come ad esempio i prezzi dei prodotti o le spese di trasporto in valuta estera.
Object Variabili di tipo Object
Le variabili di tipo Object sono utilizzate per memorizzare qualsiasi tipo di oggetto, come ad esempio una cella o un foglio di lavoro.
Array

Variabili di tipo Array
Le variabili di tipo Array sono usate per memorizzare più valori di uno stesso tipo all'interno di una sola variabile. Ad esempio, puoi usare gli array per gestire grandi quantità di dati ben organizzate in una struttura multidimensionale (es. vettori, matrici, tensori) .

Variant Variabili di tipo Variant
Le variabili di tipo Variant sono usate per memorizzare qualsiasi tipo di valore, compresi numeri, testo e valori booleani. Puoi utilizzarle per creare variabili destinate a ospitare vari tipi di dati.
Range Variabili di tipo Range
Le variabili di tipo Range sono impiegate per selezionare un intervallo o un'area di celle del foglio di calcolo.
Tipi di dati personalizzati Variabili di tipo personalizzato
Puoi anche creare nuovi tipi di dati in una macro Excel. L'istruzione Type ti permette di definire una classe associata al tipo di dato personalizzato e usarla per istanziare le variabili.

Come si dichiara una variabile

Per dichiarare una variabile in una macro Excel devi usare questa sintassi

Dim nomeVariabile As TipoVariabile

Ad esempio, digita questa istruzione per dichiarare una variabile di tipo Integer chiamata "year"

Dim year As Integer

Una volta dichiarata la variabile, puoi usarla nella tua macro assegnandole un valore.

year = 2020

A questo punto hai un'ampia panoramica sui vari tipi di dati utilizzabili in una macro Excel e come utilizzarli per dichiarare le variabili.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin