
La funzione CONTA.PIÙ.SE() di Excel
In questa lezione ti spiego come contare le celle del foglio Excel che soddisfano due o più condizioni tramite la funzione
=CONTA.PIÙ.SE(int1,cr1, int2, cr2, ... )
Questa funzione ha due o più argomenti
- int1 è l'intervallo di celle della prima condizione (obbligatoria)
- cr1 è la prima condizione
- int2 è l'intervallo di celle della seconda condizione (facoltativa)
- cr2 è la seconda condizione
La funzione seleziona le celle che soddisfano tutte le condizioni e le conta.
In pratica, svolge lo stesso lavoro della funzione =CONTA.SE() ma con più criteri di selezione.
Nota. Puoi aggiungere anche una terza o più condizioni. Sono parametri facoltativi. Per ogni condizione devi inserire due parametri: l'intervallo del foglio da verificare e la condizione da applicare, separati tra loro dal punto e virgola. Complessivamente puoi inserire fino a 127 coppie di intervalli e criteri di selezione.
Ti faccio un esempio pratico.
Digita questa serie di valori nell'intervallo B3:B9.
Poi inserisci la funzione =CONTA.PIÙ.SE(B3:B9;">2011";B3:B9;"<2015") nella cella B11
La funzione seleziona le celle che contengono un valore maggiore di 2011 e minore di 2015.
In questo caso tre celle soddisfano entrambe le condizioni (B5, B6, B7)
Pertanto, il conteggio è uguale a 3.
Ti faccio un altro esempio.
Digita questi dati negli intervalli B3:B9 e D3:D9
Poi inserisci la funzione =CONTA.PIÙ.SE(B3:B9;">2012";D3:D9;"red") nella cella B11
La funzione seleziona le celle con valore maggiore di 2012 ed etichetta "red"
Le celle che soddisfano entrambe le condizioni sono le celle B7 e B8 perché sono maggiori di 2012 e hanno l'etichetta "red" nella colonna D.
Pertanto il risultato è uguale a 2.
In questo modo puoi contare le celle del foglio Excel applicando una selezione multipla su più colonne di dati.