
La funzione CONTA.SE() di Excel
In questa lezione ti spiego come contare le celle del foglio Excel che soddisfano una particolare condizione tramite la funzione
=CONTA.SE(intervallo, cond)
La funzione ha due parametri
- Il primo parametro è l'intervallo di celle che vuoi contare
- Il secondo parametro è la condizione da applicare
La funzione CONTA.SE() seleziona e conta le celle che soddisfano la condizione e restituisce il risultato.
Nota. La funzione CONTA.SE() ti permette di applicare una sola condizione. Se vuoi applicare più condizioni da soddisfare devi usare la funzione CONTA.PIÙ.SE()
Ti faccio un esempio pratico.
Digita una serie di dati nell'intervallo B3:B9 del foglio Excel.
Digita la funzione =CONTA.SE(B3:B11;">1") nella cella D3.
La funzione conta le celle con valore numerico maggiore di 1 nell'intervallo B3:B11.
In questo caso ci sono due celle che soddisfano la condizione (B5 e B10)
Quindi, il risultato è uguale a 2.
Ti faccio un altro esempio.
Digita la funzione =CONTA.SE(B3:B11;"1") nella cella D3
In questo caso la funzione conta soltanto le celle che contengono il valore 1.
Nell'intervallo B3:B11 due celle soddisfano la selezione (B4 e B11).
Quindi la funzione restituisce 2 come risultato.
E per cercare solo le celle che contengono del testo?
Per selezionare le celle con valori testuali devi usare il carattere jolly "*" come condizione.
Ad esempio, digita la funzione =CONTA.SE(B3:B11;"*") nella cella D3.
Questo ti permette di contare solo le celle che contengono del testo nell’intervallo B3:B11
Il risultato è 2 perché ci sono due celle contenenti del testo (B7 e B8)
Nota. Il carattere jolly "*" non seleziona le celle con valori numerici o logici e le celle vuote.
In questo modo puoi contare sul foglio Excel solo le celle che ti interessano.