lettura facile

La funzione CONTA.VALORI di Excel

Per contare le celle non vuote del foglio Excel puoi usare la funzione

=CONTA.VALORI(x)

Il parametro x è un intervallo di celle del foglio.

La funzione =CONTA.VALORI() conta le celle che contengono numeri, testo o valori logici. Non conta le celle vuote.

Nota. La funzione conta anche le celle contenenti un errore o un testo vuoto. Un testo vuoto è una cella in cui è presente un singolo apice e null'altro.

Ti faccio un esempio pratico.

Digita questi valori nelle celle B2:B9 lasciando vuota la B6

una serie di valori numerici e testuali

Digita la funzione =CONTA.VALORI(B2:B9) nella cella B11

digita =CONTA.VALORI(B2:B9)

La funzione conta le celle non vuote dell'intervallo.

In questo caso ci sono 7 celle non vuote.

il risultato del conteggio è 7

In questo modo puoi contare esclusivamente le celle del foglio Excel che contengono un valore al loro interno.

Nota. La funzione =CONTA.VALORI(B2:B9) ha ignorato nel conteggio la cella vuota B6. Ha contato tutte le altre.

Puoi anche contare più intervalli distanti tra loro separandoli con il simbolo del punto e virgola.

Ad esempio, digita altri dati nell'intervallo D2:D6

digita altri dati

Ora inserisci la funzione =CONTA.VALORI(B2:B9;D2:D6) nella cella B11

digita =CONTA.VALORI(B2:B9;D2:D6)

La funzione conta le celle non vuote presente nei due intervalli.

Negli intervalli indicati sono presenti complessivamente 12 celle non vuote

il risultato è 12 

Nota. Puoi inserire fino a 255 intervalli diversi nella funzione =CONTA.VALORI() separandoli tra loro con il simbolo del punto e virgola.

Fai attenzione alle celle che cominciano con un apice

Quando digiti un apice nella cella, la cella sembra apparentemente vuota ma non lo è.

La funzione =CONTA.VALORI() conta anche le celle che cominciano con un apice.

Ad esempio, digita ' nella cella B7 inserendo soltanto un apice

digita un apice ' nella cella B7

Dopo aver dato invio nella cella B7 non appare nulla ...ma non è una cella vuota perché l'apice converte il contenuto della cella B7 in un testo vuoto.

L'apice non viene visualizzato sul foglio di calcolo ma il testo vuoto è comunque un valore.

Per questa ragione la funzione =CONTA.NUMERI(B2:B9) nella cella B11 continua a rilevare 7 celle non vuote

il conteggio è uguale a 7

Spiegazione. Le celle B6 e B7 non contengono nulla al loro interno. Tuttavia, la cella B6 è effettivamente una cella vuota mentre la cella B7 contiene un apice. La presenza di un solo apice genera un testo vuoto. Un testo vuoto è comunque un valore sul foglio Excel.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin