
Le variabili di tipo Integer in una macro Excel
In questa lezione del corso ti spiego cosa sono le variabili di tipo Integer in una macro Excel e come funzionano.
Cos'è una variabile di tipo Integer? E' una variabile numerica che può contenere solo valori numerici interi, ossia numeri senza decimali. E' utile se hai bisogno di memorizzare un valore numerico intero in una macro Excel. Ad esempio, puoi usarle per memorizzare gli anni, il numero di giorni in un mese o il numero di pagine in un libro. Le variabili Integer possono memorizzare i numeri interi da -32.768 a 32.767
Per dichiarare una variabile intera in una macro Excel utilizza l'istruzione Dim e il tipo dato Integer
Dim numeroIntero as Integer
Ti faccio un esempio pratico.
Crea un nuovo foglio Excel e scrivi una tabella di cinque righe
Ora digita questa macro
- Sub Macro()
- Dim righeTabella as Integer
- righeTabella = ActiveSheet.UsedRange.Rows.Count
- Range("B2").Select
- ActiveCell.FormulaR1C1 = righeTabella
- End Sub
Questa macro definisce la variabile righeTabella come variabile di tipo Integer.
L'espressione ActiveSheet.UsedRange.Rows.Count restituisce il numero di righe usate nella scheda attiva del foglio di calcolo e lo salva nella variabile righeTabella.
Infine la macro seleziona la cella B2 tramite l'istruzione range("B2").Select dove visualizza il contenuto della variabile righeTabelle.
In questo caso ci sono 5 righe utilizzate sul foglio di calcolo. Quindi, nella cella B2 viene visualizzato il numero intero 5.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo delle variabili di tipo integer in una macro Excel?
Ci sono almeno due vantaggi nell'uso delle variabili di tipo integer in una macro Excel.
- L'utilizzo di variabili di tipo integer riduce la quantità di memoria usata dalla macro, perché richiedono meno spazio di memoria rispetto ad altri tipi di variabili numeriche come le variabile di tipo double.
- I numeri interi richiedono meno risorse computazionali durante il calcolo. Quindi,sono più veloci da elaborare rispetto ad altri tipi di dati numerici, come i numeri decimali.
D'altra parte, tra gli svantaggi devi considerare che puoi usare le variabili di tipo Integer solo per memorizzare numeri interi compresi tra -32.768 a 32.767.
Ad esempio, crea questa macro
- Sub Macro()
- Dim numero as Integer
- numero=30000
- Range("B2").Select
- ActiveCell.FormulaR1C1 = numero
- End Sub
La macro crea la variabile di tipo integer chiamata numero e gli assegna il valore intero 30000.
Poi seleziona la cella B2 e visualizza il contenuto della variabile nella cella.
Nella cella B2 viene inserito il numero 30000.
Ora modifica lo script precedente per assegnare alla variabile numero il valore 40000.
- Sub Macro()
- Dim numero as Integer
- numero=40000
- Range("B2").Select
- ActiveCell.FormulaR1C1 = numero
- End Sub
In questo caso la macro non riesce a registrare il valore 40000 nella variabile numero perché, essendo di tipo Integer, può ospitare al massimo il valore 32.767.
Quando esegui la macro viene visualizzato un messaggio di errore "overflow".