Come estrarre la parte reale e immaginaria di un numero complesso su Octave

In questa lezione ti spiego come estrarre la parte reale e la parte immaginaria di un numero complesso su Octave tramite un esempio pratico.

Cosa sono la parte reale e immaginaria di un numero complesso? Un numero complesso si presenta sempre nella forma $$ z = a+b \cdot i $$ Dove i è l'unità immaginaria mentre a, b sono numeri reali. La parte reale del numero complesso è il numero reale "a". La parte immaginaria del numero complesso è il numero reale "b" ossia il coefficiente dell'unità immaginaria.

Per prima cosa definisci un numero complesso.

Ad esempio z=2+3i

>> z=2+3i

Per estrarre la parte reale del numero complesso usa la funzione real()

In questo caso la parte reale del numero z=2+3i complesso è uguale a 2.

>> real(z)
ans = 2

Per estrarre la parte immaginaria del numero complesso, invece, utilizza la funzione imag()

La parte immaginaria del numero complesso z=2+3i è il numero reale 3.

>> imag(z)
ans = 3

Se questa lezione di StemKB ti piace, continua a seguirci.

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin