
Le operazioni con i numeri complessi su Octave
In questa lezione ti spiego come svolgere le principali operazioni matematiche con i numeri complessi su Octave tramite qualche esempio pratico.
Definisci due numeri complessi e assegnali alle variabili z1 e z2.
>> z1=2+3i
z1 = 2 + 3i
>> z2=4+5i
z2 = 4 + 5i
L'addizione tra i numeri complessi si calcola usando lo stesso operatore più (+) dei numeri reali
>> z1+z2
ans = 6 + 8i
La sottrazione tra numeri complessi la ottieni usando l'operatore meno (-)
>> z1-z2
ans = -2 - 2i
Per calcolare la moltiplicazione tra numeri complessi usa il simbolo asterisco (*)
>> z1*z2
ans = -7 + 22i
Se invece vuoi calcolare la divisione tra numeri complessi usa il simbolo della barra obliqua crescente (/)
>> z1/z2
ans = 0.560976 + 0.048780i
Per elevare a potenza un numero complesso usa il simbolo ^
>> z1^2
ans = -5 + 12i
Per calcolare la radice quadrata di un numero complesso usa la funzione sqrt()
>> sqrt(z1)
ans = 1.67415 + 0.89598i
Infine, per calcolare la radice ennesima di un numero complesso eleva il numero per l'inverso di n
>> z1^1/3
ans = 0.66667 + 1.00000i
Nel caso della radice ennesima non puoi usare la funzione nthroot perché ammette solo valori reali.
Se questa lezione di StemKB ti piace, continua a seguirci.