
Il metodo index() nelle tuple in Python
Il metodo index() del linguaggio Python ti permette di trovare la prima occorrenza di un elemento in una tupla.
tupla.index(elemento, start, end)
Il metodo ha tre elementi
- L'elemento che stai cercando all'interno della tupla
- La posizione iniziale (start) nell'indice da cui vuoi iniziare la ricerca.
- La posizione finale (end) nell'indice in cui vuoi terminare la ricerca.
Il metodo index ti restituisce la posizione dell'elemento nell'indice della tupla.
Se non trova l'elemento nella tupla, il metodo solleva un'eccezione e visualizza un messaggio di errore.
I parametri della posizione iniziale (start) e finale (end) sono opzionali per la ricerca. Se non li specifichi, il metodo index() condurrà una ricerca sull'intera lista.
Ecco un esempio pratico.
Crea una tupla nella variabile "numeri"
numeri = (1, 2, 3, 4, 3, 2, 1, 2, 3)
Ora utilizza il metodo numeri.index(3) per trovare la prima occorrenza dell'elemento "3" nella tupla
print(numeri.index(3))
Nella tupla ci sono ben tre elementi con valore uguale a "3".
Il metodo restituisce la posizione nell'indice del primo elemento che trova.
In questo caso, il primo l'elemento "3" nella tupla si trova in posizione indice 2
2
Ricorda che gli indici in Python cominciano da zero. Quindi, il primo elemento ha indice 0, il secondo elemento ha indice 1, e via dicendo.
Ora cerca la prima occorrenza dell'elemento "3" facendo partire la ricerca dalla posizione indice 5.
print(numeri.index(3,5))
In questo caso il metodo avvia la ricerca dal sesto elemento della tupla.
Il metodo index() trova la prima occorrenza dell'elemento "3" in posizione 8
8
Infine, digita questo comando
print(numeri.index(3, 5, 7))
Il metodo numeri.index(3,5,7) cerca la prima occorrenza dell'elemento "3" nella tupla tra la posizione 5 e la posizione 7 dell'indice.
In questo caso, il metodo index() restituisce un'eccezione ValueError perché non trova nessun elemento uguale a "3" nell'intervallo selezionato.
ValueError: 3 is not in tuple