
Il metodo count() in Python
Il metodo count() è un metodo del linguaggio Python che ti permette di contare quante volte un elemento specifico appare all'interno di una sequenza.
sequenza.count(elemento)
E' un metodo applicabile a tutte le sequenze.
- La sequenza è la variabile che contiene l'oggetto a cui vuoi applicare il metodo. Può essere qualsiasi tipo di dati delle sequenze: una stringa, una lista, una tupla, ecc.
- L'elemento tra le parentesi tonde è, invece, l'elemento che vuoi cercare.
La funzione restituisce il numero di volte in cui l'elemento appare nella sequenza.
Nota. L'elemento tra le parentesi tonde è obbligatorio. Se non indichi nulla Python restituisce un'eccezione ossia un messaggio di errore del tipo "takes exactly one argument (0 given)".
Il metodo count() nelle liste
Ad esempio, crea una lista con dei numeri interi
>>> numeri = [1, 2, 3, 4, 3, 2, 1, 2, 3]
Poi conta quante volte il numero 2 appare nella lista
>>> numeri.count(2)
Il risultato dell'operazione è 3, poiché il numero 2 appare tre volte nella lista.
3
Il metodo count() nelle stringhe
Come ti ho anticipato, puoi usare la funzione count() anche con le stringhe
Ad esempio, crea una stringa
>>> nomi = ['Marco', 'Luca', 'Giuseppe', 'Marco', 'Mario']
Digita nomi.count('Marco') per contare quante volte il nome "Marco" appare nella lista:
>>> nomi.count('Marco')
Il risultato dell'operazione è 2 perché il nome "Marco" appare due volte nella lista.
2
Il metodo count() nelle tuple
Ti posso fare un esempio pratico di applicazione del metodo count() anche nelle tuple,
Ad esempio, definisci una tupla
tupla = ('gatto', 'cane', 'cavallo', 'gatto', 'gatto', 'cavallo', 'gatto')
Poi utilizza il metodo count() per contare il numero di volte che 'gatto' appare nella tupla
c = tupla.count('gatto')
Infine, stampa il risultato
print(c)
In questo esempio, il codice stamperà 4 perché la parola 'gatto' appare quattro volte nella tupla.
4