lettura facile

L'unione tra due insiemi in Python

In questa lezione ti spiego come fare l'unione tra due insiemi nel linguaggio Python.

Ti faccio un esempio pratico.

Crea due insiemi nelle variabili A e B tramite la funzione set().

>>> A=set([1,2,3,4,5])
>>> B=set([4,5,6,7])

In alternativa puoi creare i due insiemi anche tramite le parentesi graffe, senza usare la funzione set(). Il risultato è lo stesso.

>>> A={1,2,3,4,5}
>>> B={4,5,6,7}

Puoi ottenere l'unione tra i due insiemi seguendo due strade alternative

L'operatore di unione A|B

Per unire i due insiemi puoi usare l'operatore |

A|B

Digita il comando C=A|B

>>> C=A|B

Il risultato è l'insieme unione A∪B

>>> C
{1, 2, 3, 4, 5, 6, 7}

L'insieme unione è composto da tutti gli elementi compresi nell'insieme A e/o nell'insieme B senza ripetizioni.

Il metodo union()

Puoi calcolare l'unione tra i due insiemi anche con il metodo .union()

A.union(B)

Digita questo comando A.union(B)

>>> D=A.union(B)

In alternativa puoi anche digitare set.union(A,B) sulla riga di comando. Il risultato finale è lo stesso.

>>> D=set.union(A,B)

Il risultato è l'insieme unione D=A∪B

>>> D
{1, 2, 3, 4, 5, 6, 7}

L'insieme unione D è composto da tutti gli elementi degli insiemi A e B senza duplicazioni.

Qual è la differenza tra l'operatore | e il metodo union()? L'operatore | e il metodo .union() sono due modi alternativi per ottenere l'unione tra due insiemi. Il metodo .union() ha però il vantaggio d'essere più generico perché puoi applicarlo anche tra set e oggetti iterabili. Ad esempio, crea un insieme A e una lista E

>>> A=set([1,2,3,4,5])
>>> E=[4,5,6,7]

Usando il metodo .union() sulla variabile set ottieni l'unione tra l'insieme (A) e la lista (E). Il risultato è un insieme.

>>> A.union(E)
{1, 2, 3, 4, 5, 6, 7}

Viceversa, se utilizzi l'operatore dell'unione A|E il linguaggio Python restituisce un errore, perché l'operatore | puoi applicarlo solo tra due variabili set ossia tra due insiemi.

>>> A|E
Traceback (most recent call last):
File "<stdin>", line 1, in <module>
TypeError: unsupported operand type(s) for |: 'set' and 'list'

Con il metodo union() puoi anche unire più insiemi.

Ad esempio, definisci tre insiemi A, B e C

>>> A=set([1,2,3,4,5])
>>> B=set([4,5,6,7])
>>> C=set([7,8,9])

Poi unisci i tre insiemi usando il metodo union() su uno dei tre insiemi, indicando gli altri insiemi come argomento del metodo

 

>>> D=A.union(B,C)

Il risultato è l'insieme unione D=A∪B∪C

>>> D
{1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9}

Adesso hai una panoramica abbastanza ampia sull'unione di due o più insiemi nel linguaggio Python.

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin