lettura facile

Il metodo clear() di Python

Il metodo clear() di Python ti permette di rimuovere tutti gli elementi da una lista, un dizionario o un set.

oggetto.clear()

Questo metodo azzera il contenuto dell'oggetto di tipo sequenziale su cui è applicato.

Questo metodo è molto utile quando vuoi svuotare completamente una lista.

 

Il metodo clear() elimina tutti gli elementi dell'oggetto su cui viene applicato, perciò il suo uso richiede cautela. Se vuoi mantenere una versione intatta dell'oggetto, ti consiglio di creare una copia prima di utilizzare il metodo clear().

Ecco qualche esempio pratico di utilizzo.

Il metodo clear sulle liste

Crea un oggetto di tipo lista nella variabile "lista"

lista = ['elemento1', 'elemento2', 'elemento3']

Poi cancella tutti i suoi elementi usando il metodo clear()

lista.clear()

Ora stampa il contenuto della lista.

print(lista)

Dopo l'applicazione del metodo clear(), la lista diventa vuota.

[]

Il metodo clear sui dizionari

Puoi usare il metodo clear anche sui dizionari()

Ad esempio, crea un dizionario

dizionario = {'chiave1': 'valore1', 'chiave2': 'valore2', 'chiave3': 'valore3'}

Poi elimina tutte le chiavi del dizionario digitando dizionario.clear()

dizionario.clear()

Poi stampa il dizionario

print(dizionario)

Ora il dizionario è vuoto

{}

Il metodo clear sugli insiemi

Infine, puoi usare il metodo clear() anche sulle variabili di tipo "set" ossia sugli insiemi.

Ad esempio, crea un insieme

insieme = {'elemento1', 'elemento2', 'elemento3'}

Poi chiama il metodo clear() dalla variabile

insieme.clear()

Stampa il contenuto dell'insieme

print(insieme)

Ora l'insieme è vuoto

set()




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin