
La funzione del() in Python
La funzione del in Python ti permette di rimuovere un elemento da una lista o da un dizionario
del(oggetto[indice])
Dove "oggetto" è il nome della lista o del dizionario, mentre "indice" è la posizione dell'elemento.
Puoi usare l'istruzione del anche per cancellare una variabile o un insieme (set).
del variabile
L'istruzione del non è un metodo, quindi non puoi usarla con la sintassi del punto. Ad esempio, object.del() è invalido.
Da notare che il comando del non è un metodo specifico di alcun tipo di oggetto, ma è piuttosto una parola chiave del linguaggio Python che può essere utilizzata per eliminare vari tipi di oggetti. Tuttavia, non funziona su tutti gli oggetti. Ad esempio, non puoi usare del() per rimuovere un elemento da una tupla o da una stringa, perché questi tipi di dati sono immutabili in Python.
La funzione del() nelle liste
Il comando del in Python puoi usarlo per rimuovere un elemento da una lista in base alla sua posizione (indice).
Ad esempio, crea una lista
lista = [1, 2, 3, 4, 5]
Poi rimuovi il terzo elemento digitando del lista[2]
del lista[2]
Ricorda che gli indici in Python iniziano da 0, quindi lista[2] si riferisce al terzo elemento della lista.
Ora stampa la lista tramite l'istruzione print()
print(lista)
La funzione del() ha rimosso il terzo elemento della lista, quello con indice 2.
La lista ora è [1, 2, 4, 5]
[1, 2, 4, 5]
La funzione del() rimuove gli elementi direttamente dalla lista originale, senza crearne una copia.
Se vuoi mantenere la lista originale intatta, fai prima una copia oppure utilizza il metodo list.remove(x), che rimuove il primo elemento della lista che ha un valore di x, o la slicing list[start:stop], che restituisce una nuova lista con gli elementi dallo start allo stop ma senza includere lo stop.
Puoi usare la funzione del() anche per rimuovere più elementi da una lista.
Ad esempio, crea una lista
lista = [1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10]
Poi usa la funzione del() per rimuovere gli elementi dal terzo al quinto
del lista[2:5]
In questo esempio, il comando del lista[2:5] rimuove gli elementi dal terzo al quinto (gli indici 2, 3 e 4).
Ora stampa la lista
print(lista)
Adesso, il contenuto della lista è [1, 2, 6, 7, 8, 9, 10]
[1, 2, 6, 7, 8, 9, 10]
La funzione del() nei dizionari
Puoi usare la funzione del() per rimuovere una chiave e il suo valore associato da un dizionario.
Ad esempio, crea un dizionario
dizionario = {'uno': 1, 'due': 2, 'tre': 3}
Poi elimina la chiave "due" digitando del dizionario['due']
del dizionario['due']
Ora stampa il dizionario dopo la modifica
print(dizionario)
La funzione del() ha rimosso la chiave "due" e il suo valore associato.
{'uno': 1, 'tre': 3}
La funzione del() nei set
La funzione del() ti permette anche di cancellare un insieme.
Ad esempio, crea un oggetto di tipo set.
s = {1, 2, 3, 4, 5}
Poi cancella l'insieme tramite il comando del s
del s
La funzione cancella l'intero set dalla memoria.
La funzione del() nelle variabili
Puoi usare del per rimuovere una variabile dalla memoria.
Questo significa che, dopo averla rimossa, il nome della variabile non è più riconosciuto dal tuo programma.
Ad esempio, crea una variabile
x = 10
Poi prova a stamparla con l'istruzione print()
print(x)
Python visualizza il contenuto della variabile.
In questo caso la variabile contiene il valore numerico 10.
10
Ora cancella la variabile dalla memoria tramite il comando del x
del x
Se adesso provi a visualizzare il contenuto della variabile con l'istruzione print(), Python solleva un'eccezione perché la variabile non esiste più.