lettura facile

La funzione conj() in Scilab

La funzione conj() in Scilab restituisce il coniugato di un numero complesso.

conj(z)

Il parametro z è un numero complesso z=a+ib.

La funzione ti restituisce il coniugato z'=a-ib, ossia il numero complesso ottenuto cambiando il segno della sua parte immaginaria.

A cosa serve conoscere il coniugato? Il coniugato di un numero complesso ti permette di svolgere più agevolmente molte operazioni matematiche. Ad esempio, puoi calcolare la divisione tra due numeri complessi più facilmente se moltiplichi il numeratore e il denominatore per il coniugato del denominatore.

L'utilizzo della funzione conj() in Scilab è estremamente semplice.

Ecco un esempio di base.

Assegna alla variabile "z" il numero complesso 3+4i

z = 3 + 4*%i;

Poi calcola il coniugato del numero usando la funzione conj()

conj(z)

Il conugato del numero complesso 3+4i è il numero 3-4i

ans =

3. - 4.i

Non c'è altro che devi sapere su questa funzione. E' veramente molto semplice da utilizzare.

Se lavori con i numeri complessi su Scilab, sicuramente saprai apprezzarla.

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin