lettura facile

Le variabili di tipo Byte in una macro Excel

In questa lezione ti spiego come usare le variabili di tipo Byte in una macro Excel.

Cos'è una variabile Byte? Una variabile di tipo Byte può contenere un valore numerico compreso tra 0 e 255. Questo tipo di variabile è utile per risparmiare lo spazio di memoria del computer, in quanto ogni variabile richiede solo 1 byte di spazio (8 bit). Nel linguaggio binario con 8 bit puoi scrivere i numeri interi fino a 255. Quindi, una variabile di tipo Byte occupa molto meno spazio di memoria rispetto alle variabili di tipo Integer.

Per usare una variabile Byte in una macro Excel, devi prima dichiararla tramite l'istruzione Dim e il tipo dati Byte.

Dim nomeVariabile As Byte

Dopo la dichiarazione puoi usare la variabile per memorizzare piccoli numeri interi.

Purché i numeri interi siano compresi tra 0 e 255.

nomeVariabile = 100

Ti faccio un esempio pratico.

Digita questa macro.

  1. Sub Macro()
  2. Dim anni as Byte
  3. anni=31
  4. Range("B2").Value = anni
  5. End Sub

La macro crea una variabile di tipo Byte chiamata "anni" e gli assegna il numero intero 31.

Poi scrive il contenuto della variabile nella cella B2 tramite l'istruzione Range("B2").Value = anni

Nella cella B2 del foglio Excel viene visualizzato il numero 31

le variabili di tipo Byte (esempio)

In questo caso la variabile anni è relativa all'età di una persona.

L'età di una persona è un numero intero, non negativo e sicuramente inferiore a 255.

Quindi, è l'ideale per una variabile di tipo Byte. Sarebbe uno spreco inutile di spazio usare per questo scopo una variabile Integer.

In generale, le variabili di tipo Byte sono utili se un dato contiene numeri interi molto piccoli.

Nota. Le variabili di tipo byte ti permettono di ridurre lo spazio di memoria utilizzato dalle macro. Questo è particolarmente utile quando lavori con grandi quantità di dati (big data) perché ti consente di ottimizzare le prestazioni e ridurre lo spazio di memoria del computer utilizzato dalla macro.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin