lettura simple

Le equazioni simboliche su Matlab

In questa lezione online ti spiego come risolvere un'equazione tramite il calcolo simbolico su Matlab.

Ti faccio un esempio pratico.

Considera questa equazione di secondo grado a una incognita.

 

$$ x^2 + 3x = 4 $$

Per prima cosa, sposta tutti i termini nel membro di sinistra dell'equazione.

$$ x^2 + 3x - 4 = 0 $$

Poi definisci la variabile incognita come variabile simbolica usando la funzione syms

>> syms x

Ora definisci l'equazione simbolica e assegnala a una variabile. Ad esempio, alla variabile eqz

>> eqz = x^2+3*x-4

Digita solve(eqz) per trovare le soluzioni dell'equazione

>> solve(eqz)

La funzione solve() trova le soluzioni (radici) dell'equazione x2+3x-4=0

ans=
-4
1

In questo caso le soluzioni dell'equazione sono x1=-4 e x2=1.

Nota. La funzione solve() puoi usarla anche per risolvere un'equazione con due o più incognite.

Ti faccio un altro esempio.

Considera questa equazione di secondo grado a due variabili incognite

$$ x^2 - y^2 = 0 $$

In questo caso devi definire due variabili simboliche

>> syms x y

Il procedimento che segue è sempre lo stesso.

Definisci l'equazione in forma simbolica e assegnala alla variabile eqz2.

>> eqz2 = x^2-y^2

Infine, risolvi l'equazione usando la funzione solve()

>> solve(eqz2)

In questo caso la soluzione dell'equazione è

ans =
y
-y

Questo vuol dire che la soluzione ha infinite soluzioni del tipo x=y e x=-y

In questo modo puoi risolvere un'equazione di qualsiasi grado con Matlab.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin