
Le frazioni in Python
Il linguaggio Python ti permette di rappresentare i numeri razionali e svolgere calcoli tra le frazioni utilizzando il modulo fractions.
import fractions
Grazie a questo modulo puoi utilizzare la classe <class 'fractions.Fraction'>
Questa classe ti permette di creare oggetti del tipo frazione ed eseguire tutte le operazioni aritmetiche tra le frazioni.
Il modulo fractions è il modo più semplice per lavorare con le frazioni e i numeri razionali. È particolarmente utile in applicazioni che richiedono calcoli esatti, come la matematica simbolica e la matematica finanziaria.
Ecco un esempio pratico di utilizzo.
Per iniziare, devi importare la classe Fraction dal modulo fractions.
from fractions import Fraction
Ricorda che ti basta importare un modulo una sola volta all'inizio dello script o della sessione di lavoro.
Una volta importata la classe Fraction, puoi usarla per creare una frazione tramite la funzione Fraction(n,d)
Fraction(n,d)
La frazione richiede due parametri: il numeratore (n) e il denominatore (d) della frazione.
Ad esempio, crea la frazione 3/4 nella varabile f1 digitando Fraction(3, 4)
f1 = Fraction(3, 4)
Puoi creare una frazione anche indicando la stringa '3/4'
f1 = Fraction('3/4')
oppure un numero in virgola mobile (0.75)
f1 = Fraction(0.75)
Per vedere il tipo di dati della variabile utilizza la funzione type()
type(f1)
Python conferma che la variabile è una istanza della classe fractions.Fraction
<class 'fractions.Fraction'>
Ora crea una seconda frazione 7/2 nella variabile f2 digitando Fraction(7, 2)
f2 = Fraction(7, 2)
A questo punto puoi svolgere tutte le operazioni aritmetiche tra frazioni.
Ad esempio, puoi sommare le due frazioni
f1+f2
17/4
Puoi sottrarre le due frazioni
f1-f2
-5/4
Puoi anche moltiplicare le frazioni
f1*f2
21/8
Puoi dividere le frazioni
f1/f2
3/14
In tutti i casi, il risultato delle operazioni è una frazione ridotta ai minimi termini.
Come accedere al numeratore e al denominatore delle frazioni?
Per accedere al numeratore e al denominatore di una frazione, puoi utilizzare le proprietà numerator e denominator degli oggetti.
Ad esempio, per accedere al numeratore della variabile utilizza la proprietà f1.numerator
f1.numerator
Python ti restituisce il numeratore della frazione f1=3/4 ossia 3
3
Se vuoi accedere al denominatore, invece, utilizza la proprietà f1.denominator
f1.denominator
In questo caso Python restituisce il denominatore della frazione f1=3/4 ossia 4
4
E per convertire le frazioni in un numero razionale?
In qualsiasi momento puoi convertire una frazione in un numero a virgola mobile utilizzando la funzione float.
Ad esempio, digita float(f1) per convertire la variabile f1.
float(f1)
Alla variabile f1 è assegnata la frazione 3/4
Il valore in virgola mobile della frazione è il quoziente della divisione 3/4 ossia 0.75
0.75
Ora dovresti avere tutte le informazioni necessarie per cominciare a lavorare con le frazioni nel linguaggio Python.