
I numeri ottali in Python
Il linguaggio Python ti permette di rappresentare i numeri interi anche in base otto ossia come numeri ottali.
Cosa sono i numeri ottali? I numeri ottali sono una base di numerazione 8 che utilizza le cifre da 0 a 7. Ad esempio, il numero 7 in ottale si scrive 7 ma il numero 8 si scrive 10.
In Python, puoi rappresentare un numero in formato ottale anteponendo il numero con i simbolo 0o o 0O, dove il primo carattere è lo zero mentre il secondo è la lettera "o" minuscola o maiuscola.
Ad esempio, per scrivere il numero ottale 123 digita
x = 0o123
oppure
x = 0O123
In entrambi i casi Python considera il numero 123 nella rappresentazione in base otto.
Quando stampi il contenuto della variabile x, viene visualizzato comunque il numero equivalente decimale.
print(x)
In questo caso, il numero ottale 123 corrisponde al numero decimale 83.
83
Una volta assegnata a una variabile un numero ottale, puoi utilizzarla per svolgere qualsiasi operazione aritmetica.
Ad esempio, assegna alle variabili "a" e "b" due numeri ottali 10 e 11.
a=0o10
b=0o11
Il numero ottale 10 corrisponde al numero decimale 8, mentre il numero ottale 11 al numero decimale 9.
Poi calcola la somma dei numeri ottali e assegnala alla variabile "c"
c=a+b
Quando stampi il contenuto della variabile "c", Python ti mostra il valore decimale 8+9=17.
print(c)
17
Se vuoi vedere il risultato in ottale, utilizza la funzione di conversione oct()
print(oct(c))
Il risultato della somma è il numero ottale 21.
a=0o21
In alternativa, puoi usare anche la formattazione delle stringhe con il simbolo 'o' per visualizzare i numeri in formato otta.
num = 255
print(f"{num:o}")
Il risultato in output è il numero ottale 377
377
Puoi convertire un numero decimale in formato ottale utilizzando la funzione oct().
Ricorda però che la funzione oct() restituisce una stringa e non un numero. Quindi, non puoi usarla per svolgere dei calcoli.
Ad esempio, converti il numero decimale 83 in ottale.
oct(83)
La funzione restituisce il numero ottale equivalente ossia 123
'0o123'
Questi sono solo alcuni esempi pratici per lavorare con numeri ottali in Python.