lettura facile

La funzione eye() in Scilab

La funzione eye()` in Scilab ti permette di creare una matrice identità.

eye(n,m)

Dove `m` è il numero di righe e `n` è il numero di colonne della matrice.

La funzione eye() restituisce una matrice identità n x m.

Cos'è una matrice identità? La matrice identità è una matrice quadrata in cui tutti gli elementi della diagonale principale sono uguali a 1, mentre tutti gli altri elementi sono 0. Scilab ti permette di creare anche matrici rettangolari con questa caratteristica.

Ecco un esempio pratico.

Crea una matrice identità 3x3 usando la funzione eye().

eye(3,3)

Il risultato è una matrice identità con 3 righe e tre colonne.

ans =
1. 0. 0.
0. 1. 0.
0. 0. 1.

In genere le matrici identità sono matrici quadrate.

Tuttavia, usando Scilab è anche possibile creare matrici rettangolari.

Ad esempio, digita questo comando

eye(3,4)

In questo caso Scilab crea una matrice rettangolare con tre righe e quattro colonne.

ans =
1. 0. 0. 0.
0. 1. 0. 0.
0. 0. 1. 0.

Anche in questo caso la diagonale è composta da uno mentre il resto degli elementi sono zeri.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin