lettura facile

La funzione det() di Scilab

Nell'ambiente Scilab la funzione det() ti permette di calcolare il determinante di una matrice.

det(x)

Il parametro x è una matrice quadrata.

Questa funzione calcola il determinante della matrice.

Cos'è il determinante? Il determinante è un valore scalare associato a una matrice quadrata. Questo valore ha diverse proprietà e interpretazioni in geometria, analisi e algebra lineare. Ad esempio, il determinante è fondamentale nella regola di Cramer per trovare la soluzione di sistemi di equazioni lineari. Ricorda che puoi calcolare il determinante solo delle matrici quadrate.

Ecco un esempio di base per capire come funziona.

Definisci una matrice 2x2 con due righe e due colonne

M = [1, 2; 3, 4]

Poi calcola il determinante della matrice M tramite la funzione det()

det(M)

La funzione restituisce il determinante della matrice. In questo caso è -2

ans=
-2

Per verificare il risultato, calcola il determinante in modo algebrico.

$$ \det \begin{pmatrix} 1 & 2 \\ 3 & 4 \end{pmatrix} = 1 \cdot 4 - 2 \cdot 3 = 4 - 6 = -2 $$

Il risultato è sempre lo stesso.

La funzione det() di Scilab è molto utile nel calcolo matriciale. Tuttavia, la funzione è anche sensibile agli errori di arrotondamento, specialmente con matrici di grandi dimensioni o con valori molto piccoli o grandi.

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin