lettura facile

Le variabili di tipo Double in una macro Excel

In questa lezione ti spiego come usare le variabili di tipo Double nelle macro Excel.

Cos'è una variabile Double? E' una variabile che può contenere numeri decimali a virgola mobile, ossia numeri che includono una parte intera e una parte frazionaria. Il termine "double" si riferisce alla precisione della variabile. Una variabile double può contenere il doppio delle cifre rispetto a una normale variabile a singola precisione. Quindi, ti consente di memorizzare dati con una maggiore precisione.

Per utilizzare una variabile Double in una macro Excel, devi dichiararla con l'istruzione Dim e il tipo dati Double.

Dim nomeVariabile As Double

Dove "nomeVariabile" è il nome che vuoi dare alla variabile.

Una volta dichiarata la variabile, puoi usarla all'interno della macro per immagazzinare numeri decimali a virgola mobile.

Ti faccio un esempio pratico.

Digita questa macro.

  1. Sub Macro()
  2. Dim pigreco as Double
  3. pigreco=3.1415926535
  4. Range("B2").Value = pigreco
  5. End Sub

La macro crea una variabile di tipo Double chiamata "pigreco" e gli assegna il numero decimale 3.1415926535.

Nella riga successiva scrive il contenuto della variabile nella cella B2 tramite l'istruzione Range("B2").Value = pigreco

Ora nella cella B2 del foglio Excel c'è il numero 3.1415926535

le variabili di tipo Double (esempio)

In generale, le variabili di tipo Double sono molto utili se devi memorizzare numeri decimali con molte cifre significative.

Quindi, sono indispensabili nel calcolo scientifico.

Nota. Le variabili di tipo Double ti consentono di avere una maggiore precisione per memorizzare i numeri decimali ma occupano anche più spazio di memoria rispetto alle variabili numeriche di tipo Single. Se i numeri decimali che devi registrare hanno meno di 7 cifre significative, ti conviene utilizzare variabile di tipo Single. Se, invece, devi registrare numeri interi è preferibile usare le variabili di tipo Integer o di tipo Long.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin