
La funzione INCLUDI() di Excel
In questo tutorial ti spiego come selezionare un numero di righe e di colonne della tabella, a partire dall'inizio o dalla fine, usando la funzione di Excel
=INCLUDI(intervallo;righe;colonne)
La funzione ha tre parametri
- L'intervallo di celle della tabella.
- Il numero di righe che vuoi selezionare a partire dalla prima riga della tabella.
- Il numero di colonne da selezionare a partire dalla prima colonna della tabella.
La funzione ti restituisce una nuova tabella con il numero di righe e colonne che hai indicato.
Nota. Se indichi un numero negativo, la funzione seleziona le righe a partire dall'ultima riga della tabella e le colonne a partire dall'ultima colonna.
Ecco un esempio pratico
Crea questa tabella nelle celle B2:D4
Inserisci la funzione =INCLUDI(B2:D4;1;2) nella cella B6.
La funzione seleziona la prima riga e le prime due colonne della tabella che si trova nell'area B2:D4
Poi visualizza la nuova tabella a partire dalla cella B6.
Nota. La funzione INCLUDI() crea una nuova tabella sul foglio di calcolo. Pertanto, inseriscila in un'area del foglio Excel ancora libera.
Ti faccio un altro esempio.
Digita la funzione =INCLUDI(B2:D4;-1;-2) nella cella B6.
In questo caso i valori sono negativi.
La funzione seleziona l'ultima riga e le ultime due colonne della tabella, poi le visualizza sul foglio Excel.
In questo modo puoi selezionare un numero di righe e colonne contigue della tabella, sia a partire dall'inizio che dalla fine.