lettura facile

La funzione INDICE() di Excel

In questa lezione di Excel ti spiego come accedere a un elemento, una riga o una colonna di una tabella o matrice tramite la funzione

=INDICE(tabella;riga;colonna)

Questa funzione ha tre parametri:

  • Il primo parametro è il nome o l'area di celle dove si trova la tabella.
  • Il secondo parametro (riga) è il numero di riga dell'elemento nella tabella.
  • Il terzo parametro (colonna) è il numero di colonna dell'elemento nella tabella.

La funzione restituisce il contenuto della cella che si trova nella tabella alla riga e colonna indicata.

Nota. Se specifici solo l'indice della riga senza quello della colonna, la funzione restituirà l'intero contenuto di quella riga. Al contrario, se fornisci solo l'indice della colonna senza quello della riga, otterrai l'intero contenuto di quella colonna. Tuttavia, è ricorda che entrambi i parametri (riga, colonna) devono essere presenti nella funzione. Se desideri selezionare solo righe o solo colonne, dovrai inserire "0" oppure lasciare vuoto il parametro non utilizzato.

Ecco un esempio pratico.

Crea una tabella nelle celle B2:D4

un esempio di tabella

Inserisci la funzione =INDICE(B2:D4;3;1) nella cella B6.

digita =INDICE(B2:D4;3;1)

La funzione preleva il contenuto della cella che si trova nella terza riga e prima colonna della tabella.

In questo caso restituisce il valore "Sara".

il risultato della selezione

Ti faccio un altro esempio.

Inserisci la funzione =INDICE(B2:D4;3;) nella cella B6.

digita =INDICE(B2:D4;3;)

In questo caso hai indicato solo il numero della riga (3) ma non quello della colonna.

Quindi, la funzione restituisce la terza riga della tabella per intero.

la funzione restituisce la terza riga della matrice

In alternativa, puoi anche indicare 0 come parametro per selezionare un’intera riga o colonna.

Ad esempio, inserisci la funzione =INDICE(B2:D4;0;3) nella cella B6.

digita la funzione =INDICE(B2:D4;0;3)

In questo caso hai inserito "0" come riga e "3" come colonna.

Quindi, la funzione seleziona e visualizza tutti i valori della terza colonna della tabella.

la funzione restituisce la terza colonna

In questo modo puoi accedere a qualsiasi elemento, riga o colonna della tabella sul foglio Excel.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin