lettura facile

Come concatenare le liste in Python

Esistono diversi modi per concatenare le liste in Python.

Ecco qualche esempio pratico

Per prima cosa crea due liste

lista1 = [1, 2, 3]

lista2 = [4, 5, 6]

Per concatenare le due liste in una terza lista puoi usare l'operatore +

lista3 = lista1 + lista2

Ora stampa il contenuto della lista3

print(lista3)

Nella nuova lista sono presenti gli elementi della lista1 e della lista2.

[1, 2, 3, 4, 5, 6]

In alternativa, puoi concatenare le due liste usando il metodo extend()

lista1.extend(lista2)

Questo metodo modifica la lista originale, in questo caso "lista1".

print(lista1)

Gli elementi della seconda lista sono aggiunti in coda alla prima lista.

Adesso lista1 è:

[1, 2, 3, 4, 5, 6]

Altri metodi di concatenazione

Esistono anche metodi per concatenare le liste.

Ad esempio, puoi usare la funzione list.append() in un ciclo for.

Crea due liste.

lista1 = [1, 2, 3]

lista2 = [4, 5, 6]

Poi itera la seconda lista in un ciclo for per aggiungere gli elementi nella prima lista.

  1. for elemento in lista2:
  2. lista1.append(elemento)

Anche questo metodo modifica la lista originale.

Adesso lista1 è:

[1, 2, 3, 4, 5, 6]

Se hai molte liste da concatenare, puoi considerare l'uso del metodo itertools.chain().

Crea tre liste.

lista1 = [1, 2, 3]
lista2 = [4, 5, 6]
lista3 = [7, 8, 9]

Poi carica in memoria il metodo itertools.chain

from itertools import chain

Infine, concatena le tre liste in una nuova lista

lista4= list(chain(lista1, lista2, lista3))

Stampa il contenuto della nuova lista

print(lista4)

La nuova lista include tutti gli elementi delle tre liste.

[1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9]

In questo modo puoi concatenare facilmente anche molte liste con un unico comando.

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin