lettura facile

Il metodo reverse() di Python

In Python, reverse() è un metodo che puoi utilizzare per invertire l'ordine degli elementi in una lista.

list.reverse()

Dove "lista" rappresenta una qualsiasi lista su cui intendi operare.

Il metodo inverte l'ordine degli elementi all'interno della lista.

Nota. È importante notare che il metodo reverse() modifica direttamente la lista originale, senza generare una nuova lista. Pertanto, se non desideri apportare modifiche permanenti alla lista, è consigliabile crearne una copia prima di utilizzare questo metodo.

Ecco un esempio pratico di come si usa.

Innanzitutto, crea una lista contenente alcuni elementi.

lista = [1, 2, 3, 4, 5]

In questo caso la lista è composta da cinque valori numerici.

Successivamente, applica il metodo reverse() sulla lista per invertire l'ordine degli elementi.

lista.reverse()

Infine, usa la funzione print() per visualizzare il contenuto della lista.

print(lista)

In questo caso, la lista originale [1, 2, 3, 4, 5] viene invertita in [5, 4, 3, 2, 1].

[5, 4, 3, 2, 1]

Ricorda che il metodo reverse() modifica la lista originale e non restituisce una nuova lista.

Se vuoi ottenere una lista invertita senza modificare la lista originale, puoi utilizzare la tecnica dello slicing, come nel seguente esempio:

lista = [1, 2, 3, 4, 5]
lista2 = lista[::-1]
print(lista2)

Lo slicing lista[::-1] genera una nuova lista con gli elementi dell'originale disposti in ordine inverso.

[5, 4, 3, 2, 1]

In questo caso lista di origine rimane inalterata.

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin