lettura facile

Il metodo fromhex() di Python

Il metodo fromhex() di Python è un metodo degli oggetti bytes e float che converte un valore esadecimale in una stringa o in un valore in virgola mobile.

oggetto.fromhex(x)

L'argomento x è un valore esadecimale.

A seconda dell'oggetto a cui è applicato, il metodo restituisce un tipo dato diverso.

Gli oggetti float

Il metodo fromhex() sugli oggetti float converte una stringa contenente un valore esadecimale in un numero in virgola mobile.

Ad esempio, definisci una stringa con un valore esadecimale.

hex_string = '1A'

Poi converti la stringa con il metodo fromhex()

float.fromhex(hex_string)

Il risultato è il numero in virgola mobile 26.0, l'equivalente in base decimale del numero esadecimale 1A.

26.0

Questo metodo può convertire anche le rappresentazioni floating-point in esadecimale.

float.fromhex('0x1.a00000000000p+3')

13.0

Gli oggetti bytes

Quando il metodo fromhex() è associato alla classe bytes, converte una stringa esadecimale in un oggetto bytes.

Ad esempio, definisci una stringa esadecimale.

hex_string = '68656c6c6f20776f726c64'

Questa stringa è la rappresentazione esadecimale della stringa "hello world".

Ora converti la stringa in un valore bytes tramite il metodo fromhex().

bytes.fromhex(hex_string)

Il risultato in output è la stringa "hello world"

b'hello world'

Se la stringa esadecimale contiene caratteri non validi o se la sua lunghezza non è pari, se non rappresenta un numero pari di byte, Python solleva un'eccezione ValueError.

In questo caso il metodo fromhex() è utile quando hai a che fare con rappresentazioni esadecimali di dati binari e vuoi convertirle in un formato bytes più facilmente gestibile in Python.

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin