lettura facile

Il metodo is_integer() di Python

Il metodo is_integer() verifica se un numero in virgola mobile è un intero oppure no.

obj.is_integer()

Dove "obj" è un oggetto di tipo float, ossia un numero in virgola mobile.

Il metodo restituisce il valore booleano True se il valore numerico è un intero. In caso contrario restituisce False.

In altre parole, il metodo is_integer() non fa altro che verificare se il numero floating-point ha una componente frazionaria. Ad esempio, il numero 5.0 è un numero in virgola mobile ma è anche un intero, perché ha una parte decimale nulla. Fai attenzione perché questo metodo funziona solo sugli oggetti "float". Se lo applichi a un valore intero o altro data type, Python solleva un'eccezione AttributeError.

Ecco un esempio pratico.

Assegna il numero 5.3 alla variabile num.

num=5.3

La variabile è del tipo float.

type(num)

<class 'float'>

Poi chiama il metodo is_integer() dall'oggetto

num.is_integer()

Il metodo restituisce False perché il numero 5.3 non è un intero.

False

Ti faccio un altro esempio.

Ora assegna alla variabile num2 il valore 5.0

num2=5.0

Anche la variabile num2 è del tipo float perché 5.0 è un numero in virgola mobile.

type(num2)

<class 'float'>

Applica il metodo is_integer() alla variabile num2

num2.is_integer()

In questo caso il metodo restituisce True perché il valore numerico è un intero.

True

Questo metodo ha diverse applicazioni pratiche.

Ad esempio, puoi utilizzare questo metodo per verificare se un utente ha inserito un valore intero oppure decimale oppure se durante l'elaborazione dati tutti i valori sono interi oppure no. Ha diverse applicazioni pratiche anche nella teoria dei numeri e nella matematica discreta.

Nonostante la sua apparente semplicità, il metodo is_integer() è uno strumento prezioso, perché ti evita di dover sviluppare degli algoritmi ad hoc per verificare se un numero è intero.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin