lettura facile

I logaritmi su Matlab

In questa lezione ti spiego come calcolare i logaritmi in qualsiasi base su Matlab tramite qualche esempio pratico.

Il logaritmo naturale

Per calcolare il logaritmo naturale utilizza la funzione log(x)

log(x)

Ad esempio, calcola il logaritmo naturale di 9

$$ \ln 9 = \log_e 9 $$

digita la funzione log(9)

>> log(9)
ans = 2.1972

Il logaritmo naturale di 9 è 2.1972

$$ \ln 9 = \log_e 9= 2.1972 $$

Se invece digiti log(exp(1)) la funzione restituisce 1 perché e1=e

>> log(exp(1))
ans = 1

Il logaritmo su base 10

Per calcolare il logaritmo su base 10 usa la funzione log10(x)

log10(x)

Ad esempio, calcola il logaritmo su base dieci di 9

$$ \log_{10} 9 $$

Digita il comando log10(9)

>> log10(9)
ans = 0.95424

Il logaritmo su base dieci di 9 è il numero 0.95424

$$ \log_{10} 9 = 0.95424 $$

Se invece digiti log10(10) la funzione restituisce 1 perché 101=10

>> log10(10)
ans = 1

Il logaritmo su base 2

In Matlab c'è un'apposita funzione anche per calcolare il logaritmo su base 2. Si tratta della funzione log2(x)

log2(x)

Ad esempio, calcola il logaritmo su base due di nove

$$ \log_2 9 $$

digita la funzione log2(x)

>> log2(9)
ans = 3.1699

Il logaritmo su base due di nove è il numero 3.1699

$$ \log_2 9 = 3.1699 $$

Se invece digiti log2(2) la funzione restituisce 1 perché 21=2

>> log2(2)
ans = 1

Il logaritmo su altre basi

Per calcolare il logaritmo su qualsiasi altra base diversa da 2, 10 e dal logaritmo naturale (ln) su Matlab puoi usare la formula del cambio di base dei logaritmi.

$$ \log_A x = \frac{\log_B x}{\log_B A} $$

La lettera A è la base di arrivo mentre la lettera B è la base di partenza.

Ti faccio un esempio pratico.

Calcola il logaritmo di 16 su base 4 usando la formula del cambio di base con i logaritmi decimali.

$$ \log_4 16 = \frac{\log_{10} 16}{\log_{10} 4} $$

In questo caso la base di partenza è B=10 mentre la base di arrivo è A=4.

Scrivi la formula di conversione su Matlab digitando questa espressione

>> log10(16)/log10(4)
ans = 2

Il logaritmo di 16 su base 4 è uguale a 2.

$$ \log_4 16 = \frac{\log_{10} 16}{\log_{10} 4} = 2 $$

Se fai una rapida verifica il risultato (2) è corretto.

$$ 4^2 = 16 $$

In alternativa, puoi anche calcolare il logaritmo su base 4 di 16 utilizzando i logaritmi naturali (log) o i logaritmi su base 2 (log2). Il risultato è lo stesso

>> log(16)/log(4)
ans = 2
>> log2(16)/log2(4)
ans = 2

In questo modo puoi calcolare il logaritmo su qualsiasi base su Matlab.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin