Il seno su Matlab

Calcolare il seno di un angolo in Matlab è un'operazione semplice e diretta. Ti basta inserire l'angolo tra parentesi dopo la funzione "sin".

sin(x)

Dove x è un angolo misurato in radianti.

Ad esempio, per calcolare il seno di 1 radiante, scrivi sin(1) e poi premi Enter.

sin(1)

La funzione restituisce il seno di un radiante

ans = 0.8415

Se vuoi calcolare il seno di un angolo in gradi, ricorda di convertirlo in radianti.

Matlab ha una funzione chiamata deg2rad che converte i gradi in radianti.

Ad esempio, per calcolare il seno di 45 gradi, digita

sin(deg2rad(45))

Questo comando ti restituisce il seno di un angolo di 45°

ans = 0.7071

Ricorda che la funzione del seno restituisce 0 se l'angolo è di zero gradi (o 0 radianti), mentre restituisce 1 se l'angolo è di 90 gradi (o π/2 radianti).

Su Matlab puoi calcolare il seno di più angoli contemporaneamente.

Ad esempio, crea un vettore di angoli in gradi

A = [0 45 90 135 180]

Puoi calcolare il seno di tutti gli angoli con un unico comando:

sin(deg2rad(A))

Questo restituirà un vettore con i seni di tutti gli angoli in A.

0 0.7071 1.0000 0.7071 0.0000

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin